Udine, cassonetti intelligenti e chiavi elettroniche: ecco la "Differenziata Smart"

Udine amplia la “Differenziata Smart”: cassonetti intelligenti e chiavi elettroniche per oltre 15.500 cittadini entro l’estate 2026.

30 settembre 2025 13:44
Udine, cassonetti intelligenti e chiavi elettroniche: ecco la "Differenziata Smart" -
Condividi

UDINE - Dopo la sperimentazione avviata nel febbraio 2024, il sistema di raccolta rifiuti con i cassonetti intelligenti sarà esteso a nuovi quartieri, raggiungendo entro l’estate 2026 oltre 15.500 cittadini e circa 8.300 utenze. La nuova formula prende il nome di “Differenziata Smart. Raccolta semplice e sostenibile”.

I risultati della sperimentazione

La fase pilota, condotta in aree come Piazzale Cella, Via Malborghetto, Piazzale Chiavris e Via Podgora, ha evidenziato un incremento della raccolta differenziata: +7% per l’organico, +2,4% per la plastica, +1% per carta e cartone, con una riduzione del 9% dell’indifferenziato. Migliorata anche la qualità dei conferimenti, con un aumento del 20% della purezza della plastica e del 9% di quella della carta.

Oltre il 90% dei cittadini coinvolti ha espresso soddisfazione, apprezzando la semplicità di utilizzo e l’ordine urbano garantito dai contenitori ad accesso controllato tramite chiavetta elettronica.

Le nuove aree coinvolte

La prossima estensione interesserà i quartieri Aurora-Di Giusto, San Paolo, Sant’Osvaldo, San Rocco, parte di Via Podgora e del Chiavris, oltre a diverse vie della zona ovest tra cui Via Mantova, Via Martignacco, Via del Pioppo, Via Napoli e Via Ramandolo.

In queste aree saranno installati cassonetti “a campana” dotati di pannelli solari e software avanzati per il monitoraggio dei flussi. Contemporaneamente verranno distribuite le chiavette elettroniche alle utenze e avviata una campagna informativa con incontri nei quartieri, gazebi e materiale dedicato, affiancata dal supporto degli sportelli Net.

Un nuovo modello di gestione

La “Differenziata Smart” segna il superamento graduale del porta a porta e introduce un modello ad alta tecnologia che punta a ridurre sprechi e disagi, migliorare il decoro urbano e rafforzare la sostenibilità ambientale.

Con l’estensione, Udine compie un passo deciso verso un sistema di raccolta rifiuti moderno ed efficiente, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e di migliorare la qualità della vita urbana.

Segui Prima Udine