Udine, sei divieti di accesso in un solo giorno: sono tutti pregiudicati. Chi sono e l'intervento.
Udine, sei divieti di accesso per pregiudicati e 41 divieti di ritorno: la Polizia rafforza la prevenzione della microcriminalità.


UDINE – La Polizia di Stato di Udine, attraverso la Divisione Polizia Anticrimine, continua a rafforzare la prevenzione dei reati utilizzando strumenti amministrativi come avvisi orali, divieti di ritorno e divieti di accesso a specifiche aree urbane, provvedimenti di competenza esclusiva del Questore.
Divieti di accesso e chi sono destinatari
Nella sola giornata di ieri sono stati emessi sei divieti di accesso a zone urbane di Udine nei confronti di un afgano di 23 anni, un tunisino di 30, un italiano di 38, due marocchini di 25 e 26 anni e un pakistano di 24 anni. Tutti pregiudicati, non potranno accedere alle aree individuate per un anno, essendo luoghi connessi alla fruibilità dei servizi pubblici e quindi specificamente tutelati. I provvedimenti arrivano dopo che i soggetti erano già stati destinatari di più ordini di allontanamento temporanei di 48 ore.
Altri provvedimenti preventivi
Dall’inizio dell’anno, il Questore ha emesso 17 avvisi orali, ammonimenti rivolti a rispettare la legge, e 41 divieti di ritorno a Udine, della durata variabile da 1 a 3 anni, modulati secondo la gravità dei fatti commessi. Le misure sono rivolte a persone considerate pericolose per la sicurezza e la pubblica moralità, coinvolte in reati contro il patrimonio, traffico di sostanze stupefacenti, violenze contro la persona o la pubblica amministrazione.
Finalità preventiva
Questi strumenti non hanno scopo punitivo, ma sono progettati per contenere la pericolosità sociale, limitare l’azione dei soggetti devianti e integrare il controllo del territorio svolto dalle pattuglie e dalle attività info-investigative. Ulteriori provvedimenti sono già al vaglio del Questore.