Si allarga la famiglia Poste Italiane: è nata Alice, figlia di una portalettere. Per lei il "Fiocco Giallo"
A Udine arriva Fiocco Giallo di Poste Italiane: box con prodotti per neonati e dispositivo antiabbandono per sostenere genitori e natalità.


UDINE – Anche in città è arrivata l’iniziativa Fiocco Giallo di Poste Italiane, pensata per i dipendenti neogenitori. A beneficiarne è stata Lorena Carlino, portalettere, che ha accolto la nascita della figlia Alice con un pacco ricco di articoli dedicati alla cura dei neonati. All’interno della box, creme, tutine, accessori per il cambio e soprattutto il dispositivo antiabbandono, considerato uno degli strumenti più utili per garantire sicurezza ai piccoli.
Una scatola che diventa parte della quotidianità
Il cofanetto, oltre a contenere tutti gli articoli utili ai primi mesi di vita, si trasforma in una pratica scatola portaoggetti per raccogliere e organizzare ciò che serve nel quotidiano. Un dettaglio che sottolinea l’attenzione dell’iniziativa non solo al momento della nascita, ma anche alla gestione familiare di ogni giorno.
Un sostegno concreto alle famiglie
Fiocco Giallo è parte del più ampio impegno di Poste Italiane a favore della natalità e della genitorialità. In un contesto in cui i dati sulle nascite in Italia segnano un calo costante, l’azienda sceglie di investire in strumenti e progetti che offrono supporto concreto alle famiglie.
Una strategia che guarda al futuro
Tra le azioni già attive si inseriscono la Policy di Sostegno alla Genitorialità Attiva, avviata nel 2022, e il progetto Lifeed, che interpreta l’esperienza di madre e padre come un percorso formativo capace di sviluppare competenze trasversali utili anche in ambito lavorativo. In questo modo, Poste Italiane non solo accompagna i propri dipendenti in una fase delicata della vita, ma rafforza anche il legame con i valori Esg (Environmental, Social, Governance) che guidano le sue strategie di crescita.