All’Università di Udine un incontro in memoria di Francesco Benozzo, “Homo poeta”

Udine, 21 settembre: all’Università l’incontro “Francesco Benozzo Homo poeta” per ricordare il filologo, poeta e arpista scomparso nel 2024.

20 settembre 2025 10:00
All’Università di Udine un incontro in memoria di Francesco Benozzo, “Homo poeta” -
Condividi

UDINE, 19 settembre 2025 – Sarà un pomeriggio di ricordo e condivisione quello di domenica 21 settembre all’Università di Udine, con l’incontro “Francesco Benozzo Homo poeta”, dedicato alla memoria del filologo, poeta, arpista e candidato al Premio Nobel per la Letteratura 2024, scomparso lo scorso marzo. L’appuntamento è fissato dalle 15.00 nell’aula T9 del Palazzo di Toppo Wassermann in via Gemona 92.

Una figura poliedrica e legata al Friuli

Benozzo, professore di filologia romanza all’Università di Bologna, era una personalità eclettica, capace di intrecciare studio accademico, poesia e musica. Il suo legame con il Friuli e con le montagne della regione ha segnato gran parte delle sue ricerche e attività culturali.

I partecipanti all’incontro

All’iniziativa interverranno:

  • Alan Wieldeman, genetista e biologo molecolare, rettore emerito dell’Università di Windsor (Canada)

  • Antonella Riem, anglista dell’Ateneo friulano e presidente dell’Associazione laureati in lingue e letterature straniere (All)

  • Liviana Pitt, antropologa e danzatrice

  • Giuliana Venuti, studiosa di medicina ayurvedica e co-creatrice del gruppo Mamecebon

Durante il pomeriggio sarà proiettato un video che ripercorre le iniziative più significative promosse da Benozzo a Udine, nelle scuole e in tanti luoghi simbolici della regione.

Musica friulana in chiusura

L’evento si concluderà con un momento musicale che vedrà protagonisti il cantautore Lino Straulino e il Coro dell’Università di Udine, diretto da Fabio Alessi, con l’esecuzione di brani della tradizione friulana.

Un’iniziativa condivisa

L’incontro è promosso dall’Associazione laureati in lingue e letterature straniere (All) e dal Partnership Studies Group del Dipartimento di lingue e letterature, comunicazione, formazione e società dell’Università di Udine, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia.

Segui Prima Udine