Fund Your Idea di TEC4I FVG: laboratorio per trasformare l’idea in progetto finanziabile, iscrizioni aperte
Udine: “Fund Your Idea” di TEC4I FVG, laboratorio con pratica su bandi e mentoring per imprese e professionisti.
UDINE — Iscrizioni aperte a “Fund Your Idea”, il laboratorio pratico di TEC4I FVG dedicato a imprese, enti e professionisti del Friuli Venezia Giulia che vogliono trasformare un’idea in un progetto finanziabile e migliorare l’accesso ai bandi di finanza pubblica e privata. Il percorso è programmato tra fine novembre e inizio dicembre.
Obiettivo e destinatari
Il laboratorio punta a fornire metodo, strumenti e competenze per leggere bandi, verificare criteri di ammissibilità e costruire una proposta coerente, con particolare attenzione a digitalizzazione, sostenibilità e innovazione. È pensato per startup, PMI e realtà del territorio che vogliono aumentare le probabilità di candidatura efficace.
Struttura del percorso
Il format prevede due giornate (una online e una in presenza presso la sede TEC4I FVG a Udine) più sessioni di mentoring individuale. Si lavora su un bando reale, dalla definizione di obiettivi e impatto atteso fino alla pianificazione di attività e budget, con supporto 1:1 per punti di forza, criticità e prossimi passi.
Le tre fasi operative
Il percorso è organizzato in tre fasi:
Modulo introduttivo: basi per interpretare i bandi, leggere requisiti e valutare la fattibilità dell’idea.
Giornata laboratoriale in presenza: esercitazioni su costruzione della proposta, coerenza con il bando e budgeting.
Mentoring individuale: confronto 1:1 con un esperto su bandi specifici, revisione della proposta e roadmap di candidatura.
Agevolazioni e contesto
Grazie al programma europeo IP4FVG-EDIH, il laboratorio è offerto a condizioni agevolate per le imprese, con l’obiettivo di democratizzare l’accesso alla progettazione e valorizzare il potenziale innovativo del FVG. L’iniziativa si inserisce nella piattaforma di servizi di TEC4I FVG sulle tecnologie digitali, test industriali, sostenibilità e protezione dei dati.
Informazioni e contatti
Per iscrizioni e dettagli: referente Paulina Piotrowicz ([email protected], +39 0432 629945).