Sicurezza sul lavoro: Gruppo Illiria ospita una tavola rotonda con istituzioni e imprese a Udine

A Udine il 2 ottobre il Gruppo Illiria ospita una tavola rotonda sulla sicurezza: formazione, normative e buone pratiche al centro.

25 settembre 2025 15:18
Sicurezza sul lavoro: Gruppo Illiria ospita una tavola rotonda con istituzioni e imprese a Udine -
Condividi

UDINE – Giovedì 2 ottobre 2025, alle ore 16, la sede del Gruppo Illiria ospiterà l’incontro “La sicurezza parte da noi – Il ruolo di ognuno nella prevenzione”, una tavola rotonda che metterà insieme imprese, istituzioni ed esperti. L’appuntamento, organizzato in collaborazione con lo studio legale Mosetti e Compagnone, offrirà un’occasione di confronto sui temi della prevenzione, delle responsabilità aziendali e delle nuove normative.

Il programma della giornata

L’evento prevede la registrazione dei partecipanti e una visita aziendale alle 16, seguite dall’avvio dei lavori alle 16.30 con il dibattito, che sarà moderato dal giornalista Sebastiano Barisoni di Radio 24 – Il Sole 24 Ore. Alle 18 sono in programma le conclusioni e un momento di networking.

Tra i relatori: Mario Toniutti, ad di Gruppo Illiria; Luigino Pozzo, presidente Confindustria Udine; Germano Scarpa, presidente Biofarma; gli avvocati Giulio Mosetti e Daniele Compagnone; Paolo Grossa di Percorso Sicurezza; Matteo Lanzi e Paolo Saccardo di Lanzi Group.

Formazione e strumenti per la prevenzione

Il Gruppo Illiria, leader nei distributori automatici di alimenti e bevande, conta oltre 500 collaboratori in 14 sedi italiane e vanta dieci certificazioni internazionali, tra cui ISO 45001 e ISO 14001. Nel solo 2024 sono state erogate 1.827 ore di formazione su dispositivi di protezione, primo soccorso, antincendio e gestione delle emergenze; nel 2025, fino a oggi, le ore sono già 1.482.

L’azienda utilizza anche una piattaforma digitale per monitorare la conformità normativa, gestire scadenze e controlli, oltre a fornire ai clienti distributori automatici di DPI.

Una strategia integrata

Il focus non è solo sugli ambienti di lavoro, ma anche su sostenibilità e responsabilità sociale. La gestione attenta dei rifiuti e il riciclo dei materiali fanno parte di un approccio integrato che lega sicurezza, ambiente e innovazione.

L’obiettivo della giornata sarà quello di condividere buone pratiche, creare rete tra i partecipanti e rafforzare una cultura della prevenzione che coinvolga dirigenti, tecnici e lavoratori.

Segui Prima Udine