• Pubblicità
sabato, Agosto 2, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Udine, il 5 maggio “Tomadini open day” dalle 10 alle 20 lezioni aperte e 40 concerti

Open Day del 5 maggio sarà quindi una vera festa della Musica: un fitto programma di lezioni aperte per raccontare e mostrare “live” i percorsi di studio offerti e gli spazi a disposizione degli allievi

redazione redazione
29/04/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Udine, il 5 maggio “Tomadini open day” dalle 10 alle 20 lezioni aperte e 40 concerti
29
Condivisioni
582
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE – Si aprirà sui ritmi delle percussioni e si congederà nel segno del jazz l’Open Day 2024 del Conservatorio Tomadini di Udine: in piazza Primo Maggio, nel cuore della città: le porte della prestigiosa istituzione musicale friulana si schiuderanno domenica 5 maggio alle 10 e il primo concerto vedrà protagonista il Sax Quartet impegnato nell’esecuzione di “Rapsodia”, quasi un ”inno” dopo il festoso concerto inaugurale dell’Anno Accademico dedicato proprio ai 100 anni del capolavoro di George Gershwin. 

Alle 17 l’imperdibile concerto dell’Orchestra Sinfonica del Tomadini, e per tutta la giornata i piccoli concerti solistici, i gruppi di Musica da Camera, le performance di canto, le formazioni speciali come l’Ensemble Violoncelli, il Coro di tromboni e le dinamicissime Big band e Brass band, mentre a salutare il pubblico, a fine giornata, arriverà uno spazio musicale a tutto jazz. Dalle 10 alle 20, saranno 10 ore filate di lezioni aperte, incontri a tu per tu con gli strumenti, e soprattutto di musica, tanta musica per tutti con una quarantina di brevi concerti che si avvicenderanno ogni 15 minuti, in un percorso musicale a stazioni che spazierà fra le sonorità barocche e i Maestri del repertorio classico, fino al pop-rock contemporaneo, attraversando i dieci Dipartimenti e le tante Aule del Conservatorio Tomadini dove oltre 90 corsi  permettono di accostarsi a tutti gli strumenti ad arco, a fiato, a tastiera e a percussione, di misurarsi con il canto, la musica antica o la popular music, o di cimentarsi nel suggestivo Laboratorio di Liuteria, che solo il Tomadini in Italia, accanto al Santa Cecilia di Roma, apre ai propri studenti per apprendere e sperimentare una tecnica antica e ricca di fascino.

Spiega il Direttore del Conservatorio Tomadini, Beppino Delle Vedove, che «l’Open Day di primavera è un’occasione di incontro rivolta a tutti, ai giovani e alle loro famiglie, così come agli appassionati della musica e a chi sogna da sempre di familiarizzare con qualche strumento. Èun’opportunità per avvicinarsi al mondo della musicanei luoghi in cui viene studiata, insegnata e praticata, incontrando i docenti e i giovani musicisti, testando gli strumenti musicali per decidere di iniziarne lo studio». E il Direttore Delle Vedove ricorda inoltre che «sono 450 gli studenti iscritti al Conservatorio Tomadini per l’Anno Accademico in corso, e sono 86 i docenti di ruolo quest’anno. Attivissimo sotto il profilo produttivo, il Tomadini organizza oltre 100 concerti annui, che offre alla cittadinanza gratuitamente, e che registrano migliaia di presenze. Il Conservatorio di Udine inoltre partecipa attivamente ai progetti con il MIUR, il Ministero dell’Università e Ricerca: fra questi l’Orchestra nazionale degli studenti, l’Orchestra nazionale a fiati degli studenti, il Premio nazionale delle Arti e le ulteriori Attività proposte dalla Conferenza dei Direttori e dalla Conferenza dei Presidenti».

Open Day del 5 maggio sarà quindi una vera festa della Musica: un fitto programma di lezioni aperte per raccontare e mostrare “live” i percorsi di studio offerti e gli spazi a disposizione degli allievi, e le esibizioni musicali ogni 15 minuti nelle quattro sale dei due edifici storici del Tomadini, congiunti dall’esedra interna. L’ingresso è aperto alla città, con entrata da Via Treppo e senza necessità di prenotazione ! Info e dettagli: conservatorio.udine.it

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: culturaUdine
Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice
Cronaca

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice

17 Giugno 2024
Estrazione SuperEnalotto, Lotto e 10eLotto del 12 dicembre 2024: i numeri vincenti
BELLUNO

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi venerdì 20 dicembre 2024

20 Dicembre 2024
Allarme sicurezza e degrado urbano: la situazione critica denunciata a Udine
Cronaca

Allarme sicurezza e degrado urbano: la situazione critica denunciata a Udine

16 Febbraio 2024
Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”
Cronaca

Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”

11 Giugno 2024

Più lette della settimana

Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Estrazioni Million Day e Extra Million Day del 16 luglio 2025: numeri fortunati e nuovi milionari

16 Luglio 2025
Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale
Agrichange

Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale

6 Giugno 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

24 Luglio 2025
Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice
Cronaca

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice

17 Giugno 2024
Il Carnevale di Sappada: un’immersione nelle tradizioni locali e nel Folklore
Cronaca

Il Carnevale di Sappada: un’immersione nelle tradizioni locali e nel Folklore

11 Febbraio 2024
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In