UDINE – Udine è il cuore del cioccolato fino al 9 marzo 2024 con la manifestazione “Udine in Cioccolato – CioccolatiAmo” che celebra la sua XVI edizione, offrendo un’ampia panoramica sul mondo del cioccolato artigianale.
Un evento per tutti i gusti e per tutte le età
Per un periodo di dieci giorni, il centro storico di Udine ospita la fiera in una tensostruttura riscaldata, aperta dalle 10:00 alle 22:00. Anche in caso di maltempo, i visitatori potranno godere delle prelibatezze offerte dagli espositori provenienti da tutta Italia. I maestri cioccolatieri si esibiranno in show cooking, svelando i segreti della lavorazione del cioccolato. Un’attenzione particolare è dedicata agli studenti delle scuole primarie, che partecipano a corsi didattici sulla storia e la tecnica del cacao.
Tante le attività collaterali: dai laboratori alle degustazioni
All’interno della fiera, i visitatori potranno partecipare a numerose attività, tra cui laboratori, degustazioni e conferenze con esperti del settore. La Ciokoschool, uno spazio educativo dedicato al cioccolato, offre attività didattiche per bambini e adulti. La fiera ospiterà anche la 1ª Fabbrica Culturale del Cioccolato Itinerante in Europa, dove sarà possibile scoprire la storia e la produzione del cacao attraverso un percorso formativo in cinque fasi.
Ospiti d’eccezione e eventi speciali
La presenza dell’acclamato pasticcere Federico Anzellotti, campione del mondo a squadre Juniores, impreziosisce l’evento. Sabato 8 marzo preparerà un “dolce a sorpresa” per celebrare la Giornata Internazionale della Donna. Anche Willy Wonka sarà presente, intrattenendo i visitatori nelle giornate di sabato 1° marzo, sabato 8 marzo e domenica 9 marzo.
Programma e ingresso gratuito
L’ingresso alla fiera è gratuito e il programma offre eventi quotidiani come dimostrazioni di pasticceria, percorsi educativi sulla produzione del cacao e show cooking con maestri cioccolatieri. Il programma include anche una serie di eventi collaterali, tra cui la “Pesata della mascherina più bella” il 4 marzo, in occasione di Martedì Grasso.
Venerdì 28 febbraio
- 10:00 – Apertura stand del cioccolato
- 11:00-13:00 – “Dalle fave di cacao al cioccolato”: Dimostrazione del processo tecnico-produttivo del cioccolato con una classe dell’Istituto alberghiero di Udine, a cura di Fausto Ercolani dell’azienda “L’Artigiano Perugino” di Perugia
- 15:00-16:00 – “Come fare una pralina a casa”: Show Cooking a cura di Enzo di Buono dell’azienda “Dolciaria Di Buono” di Catania
- 16:00-19:00 – Laboratorio per bambini e adulti “M’impasto di cioccolato” a cura del Maestro Cioccolatiere Fausto Ercolani
- 12:00 – Inaugurazione con Willy Wonka alla presenza delle Autorità
- 22:00 – Chiusura stand
Partecipazione speciale del giornalista Stanislao Liberatore, esperto enogastronomico e sommelier, che seguirà tutti gli Show Cooking deliziando il pubblico con i suoi interventi.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574