• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
lunedì, Giugno 23, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Udine, inaugurati nuovi spazi ambulatoriali e riabilitativi all’Istituto Gervasutta

redazione redazione
14/12/2024
in Cronaca, Cultura, Friuli, In primo piano, Notizie, UDINE
Udine, inaugurati nuovi spazi ambulatoriali e riabilitativi all’Istituto Gervasutta
32
Condivisioni
634
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE, 14 dicembre 2024 – Oggi, l’assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, ha partecipato alla presentazione dei nuovi spazi destinati alle attività ambulatoriali e riabilitative presso l’Istituto di Medicina Fisica e Riabilitazione Gervasutta di Udine. L’evento ha visto la presenza di numerose autorità locali, tra cui il vescovo di Udine Riccardo Lamba, l’assessore alla Mobilità del Comune di Udine Ivano Marchiol, il rettore dell’Università di Udine Roberto Pinton e il presidente della Consulta regionale delle associazioni delle persone con disabilità Mario Brancati.

Un’innovazione per il sistema sanitario regionale

Nel suo intervento, Riccardi ha sottolineato come l’ospedale Gervasutta risponda in modo concreto e mirato alle esigenze di un settore sempre più cruciale: le attività post-acuzie e la riabilitazione. L’assessore ha evidenziato l’importanza di rispondere a questa domanda con risorse ben allocate, puntando a ridurre la mobilità passiva verso strutture private accreditate in altre regioni. “Queste nuove strutture sono una risposta efficace a una sfida complessa che riguarda l’innovazione del sistema sanitario regionale”, ha dichiarato Riccardi.

La necessità di un rafforzamento della rete delle post-acuzie

L’assessore ha anche parlato della crescente necessità di un potenziamento delle reti di post-acuzie e riabilitazione, sostenuta dall’aumento dell’aspettativa di vita e dalla cronicità delle disabilità. “La disabilità è diventata una condizione di cronicità permanente, e per questo motivo è fondamentale investire in strutture che possano rispondere a queste esigenze in modo duraturo e adeguato”, ha spiegato Riccardi. Il nuovo edificio, dotato di avanzate attrezzature e spazi dedicati, rappresenta una risorsa importante per la riabilitazione delle patologie croniche.

Un impegno per la salute pubblica

Riccardi ha ringraziato i vertici dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale e dell’Istituto Gervasutta per il lavoro svolto, ma ha anche ricordato figure rilevanti come l’ex assessore regionale alla salute Sandra Telesca e altre personalità che hanno contribuito alla riforma del sistema sanitario regionale, tra cui Gabriele Renzulli, Mario Brancati e Giampiero Fasola.

In riferimento alle sfide future, l’assessore ha sottolineato la necessità di una riorganizzazione strutturata del sistema sanitario, con un focus sulla collaborazione e il confronto costruttivo, soprattutto in vista della discussione in Consiglio regionale. Riccardi ha anche menzionato l’approvazione della legge di Stabilità 2025, che destina oltre 3,5 miliardi di euro alla sanità, consentendo la realizzazione di una rete oncologica regionale, un progetto atteso da vent’anni.

Salute: Riccardi, Gervasutta modello di risposta a nuove sfide sanità
Salute: Riccardi, Gervasutta modello di risposta a nuove sfide sanità

I dettagli delle nuove attività ambulatoriali e riabilitative

Il nuovo edificio dell’Istituto Gervasutta ospiterà una serie di attività ambulatoriali, tra cui:

  • Cardiologia riabilitativa (circa 9.500 prestazioni previste per il 2023)
  • Pneumologia riabilitativa (15.873 prestazioni previste nel 2023)
  • Riabilitazione per patologie ad esordio infantile (7.215 prestazioni previste nel 2023)
  • Unità riabilitativa per turbe neuropsicologiche acquisite (circa 11.000 prestazioni previste nel 2023)

Inoltre, sono stati previsti spazi attrezzati per la riabilitazione fisica, inclusi una palestra con attrezzature robotizzate e aree per la terapia occupazionale, come cucine e un’aula informatica.

Superamento delle barriere architettoniche

Un ulteriore elemento di innovazione è il percorso esterno alla struttura, progettato per la pratica dell’uso della carrozzina e per il superamento delle barriere architettoniche. Questa iniziativa mira a garantire maggiore autonomia e accessibilità per i pazienti che necessitano di riabilitazione motoria e neurologica.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: disabilitàGervasuttapost-acuzieriabilitazionesaluteUdine
Condividi13Tweet8
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Alla scoperta delle Ville Venete e Friulane: 3 giorni di arte, cultura e natura tra Veneto e Friuli (86 caratteri)
BELLUNO

Alla scoperta delle Ville Venete e Friulane: 3 giorni di arte, cultura e natura tra Veneto e Friuli (86 caratteri)

La redazione
23 Giugno 2025
Fughe fresche nel Friuli: borghi, cascate e monti per sfuggire al caldo
borghi freschi

Fughe fresche nel Friuli: borghi, cascate e monti per sfuggire al caldo

La redazione
23 Giugno 2025
Associazione Maratonina Udinese: nuovo direttivo confermato fino al 2029
AIMS certificazione

Associazione Maratonina Udinese: nuovo direttivo confermato fino al 2029

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Aperitivi inclusivi in città: gusto, socialità e solidarietà presso la Corte Savorgnana
ANFFAS

Aperitivi inclusivi in città: gusto, socialità e solidarietà presso la Corte Savorgnana

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Gran finale della Festa della Musica: doppio spettacolo al Conservatorio di Musica Agostino Steffani
Conservatorio Agostino Steffani

Gran finale della Festa della Musica: doppio spettacolo al Conservatorio di Musica Agostino Steffani

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione
avvoltoio monaco

Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione

La redazione
23 Giugno 2025
Arrampicarnia 2025: arrampicata, natura e divertimento a Paluzza
arrampicata

Arrampicarnia 2025: arrampicata, natura e divertimento a Paluzza

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e modalità di gioco
BELLUNO

Million Day: i numeri vincenti del 23 giugno 2025 e le regole del gioco

La redazione
23 Giugno 2025
Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

Patrick Ganzini
23 Giugno 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

23 Giugno 2025
Addio a Harley Zuriatti, ex concorrente di Affari Tuoi: la sua lotta e il ricordo di Amadeus
Affari Tuoi

Addio a Harley Zuriatti, ex concorrente di Affari Tuoi: la sua lotta e il ricordo di Amadeus

23 Giugno 2025
Interventi Soccorso Alpino: Parapendista sul Valinis e Escursionista disperso a Faedis
Cronaca

Interventi Soccorso Alpino: Parapendista sul Valinis e Escursionista disperso a Faedis

23 Giugno 2025
Preoccupazioni per la sicurezza a Udine in vista di Italia-Israele ai Mondiali
Bluenergy Stadium

Preoccupazioni per la sicurezza a Udine in vista di Italia-Israele ai Mondiali

23 Giugno 2025
Bimbo di tre anni salvato in piscina: attimi di paura a Lignano Sabbiadoro
bambino piscina

Bimbo di tre anni salvato in piscina: attimi di paura a Lignano Sabbiadoro

22 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione
avvoltoio monaco

Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione

23 Giugno 2025
Violento cambiamento del tempo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Successo e passione al Motoraduno Nazionale ‘Città di Udine’ 2025
Cronaca

Successo e passione al Motoraduno Nazionale ‘Città di Udine’ 2025

22 Giugno 2025
Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite
Cronaca

Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite

20 Giugno 2025
Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore
anticiclone africano

Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore

20 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Million Day: Estrazione del 25 Marzo 2025 e Possibilità di Vincere un Milione di Euro
BELLUNO

Million Day: numeri vincenti del 22 giugno 2025 e consigli per giocare responsabilmente

22 Giugno 2025
Arriva Udine rafforza il trasporto pubblico locale con autobus elettrici: investimenti e prospettive
Arriva Udine

Arriva Udine rafforza il trasporto pubblico locale con autobus elettrici: investimenti e prospettive

21 Giugno 2025
Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
Incidente alle Cascate di Crosis: giovane ferito gravemente durante un tuffo
Cronaca

Incidente alle Cascate di Crosis: giovane ferito gravemente durante un tuffo

22 Giugno 2025
Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

23 Giugno 2025
Bimbo di tre anni salvato in piscina: attimi di paura a Lignano Sabbiadoro
bambino piscina

Bimbo di tre anni salvato in piscina: attimi di paura a Lignano Sabbiadoro

22 Giugno 2025

Più lette della settimana

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia

16 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti
camminate serali

Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti

16 Giugno 2025
Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti
camminate friuli

Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti

16 Giugno 2025
Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In