Udine, inaugurati i nuovi spazi cardiologici dell’ospedale: “Centralità della persona nelle cure”

Udine inaugura i nuovi spazi cardiologici dell’ospedale: De Toni sottolinea tecnologia, prevenzione e centralità della persona.

25 settembre 2025 18:00
Udine, inaugurati i nuovi spazi cardiologici dell’ospedale: “Centralità della persona nelle cure” -
Condividi

UDINE – Con una cerimonia ufficiale nella rinnovata Sala Perraro, sono stati inaugurati i nuovi spazi dedicati all’area cardiologica dell’ospedale di Udine, un intervento che segna un passo significativo nel percorso di potenziamento delle strutture sanitarie cittadine.

Il sindaco Alberto Felice De Toni, presente all’evento, ha evidenziato l’importanza di questo traguardo: «L’inaugurazione di questi spazi è fondamentale perché ci permette di affrontare con lungimiranza le sfide di una popolazione sempre più anziana e maggiormente esposta a patologie cardiovascolari. Non si tratta solo di nuove tecnologie a servizio di circa 600 mila persone, ma di percorsi di cura che pongono al centro la persona».

Centralità della persona e nuove prospettive

De Toni ha ricordato anche il recente avvio dell’Health Humanization Hub, sottolineando come la medicina moderna non debba fermarsi alla sola efficienza delle cure, ma guardare all’intera esperienza del paziente: «La dimensione più autentica della medicina non è solo la capacità di curare la malattia, ma anche di accompagnare, ascoltare e rispettare chi affronta il percorso di cura. L’umanizzazione è, e deve restare, il fine ultimo di ogni innovazione sanitaria».

Con i nuovi spazi cardiologici, l’ospedale di Udine rafforza così il proprio ruolo di centro di riferimento regionale, coniugando tecnologia, prevenzione e attenzione umana.

Segui Prima Udine