Udine investe 1,5 milioni per gli impianti sportivi dei quartieri: nuove luci, spazi sicuri e moderni

Udine investe 1,5 milioni per riqualificare impianti sportivi, nuovi campi, sale polifunzionali e illuminazione moderna nei quartieri.

29 settembre 2025 15:24
Udine investe 1,5 milioni per gli impianti sportivi dei quartieri: nuove luci, spazi sicuri e moderni -
Condividi

UDINE – Lo sport a Udine riceve una spinta significativa con un investimento da 1,5 milioni di euro destinato alla riqualificazione degli impianti calcistici cittadini. L’obiettivo del Comune è creare strutture moderne, sicure e sostenibili, pensate non solo per l’attività agonistica ma anche come luoghi di socialità e aggregazione nei quartieri.

Interventi su quattro impianti

I lavori riguardano quattro campi principali: il “G. Comuzzi” di Cussignacco, il “C. Clocchiatti” di via delle Fornaci, l’impianto di via Friuli e il “G. Tomasetig” di via Torino a Paderno. Gli interventi includono il potenziamento dell’illuminazione principale e di emergenza, percorsi pedonali sicuri, recinzioni, impianti fotovoltaici e nuove sale polifunzionali, per garantire spazi funzionali e accessibili a tutti.

Dettagli delle opere

Al “G. Comuzzi” verranno installate quattro torri faro per partite in notturna, nuovi proiettori a LED, illuminazione di sicurezza e percorsi pedonali con sistemi di smaltimento acque piovane. Al “Clocchiatti” sarà realizzata una sala polifunzionale “terzo tempo” con impianto fotovoltaico, mentre le aree esterne saranno rinnovate e gli alberi potati. L’impianto di via Friuli vedrà il rinnovo dell’illuminazione, nuove recinzioni e sistemi di sicurezza. Infine, al “Tomasetig” sarà demolito il vecchio chiosco in legno, sostituito da una sala polifunzionale moderna; sarà inoltre realizzato un impianto solare termico, percorsi pedonali eco-compatibili e una nuova centrale termica.

Un piano a lungo termine

Questi interventi, che si concluderanno entro dieci mesi, fanno parte di un progetto più ampio volto a migliorare ulteriori impianti, tra cui quelli di Godia e Laipacco, oltre a strutture già rinnovate come il Polo per l’Atletica di Paderno, il campo da rugby “Pellegrini” e la piscina Palamostre. L’obiettivo è rendere lo sport a Udine sempre più accessibile, sicuro e attrattivo per cittadini, associazioni e società sportive.

Segui Prima Udine