Udine capitale del grande rugby con Italia-Australia. De Toni: "Città valorizzata al massimo"
Udine ospita Italia-Australia di rugby: sindaco, assessori e città celebrano sport, turismo e comunità.
UDINE – Udine si conferma protagonista del rugby internazionale con la sfida tra Italia e Australia, valida per le Quilton National Series 2025 e seconda tappa dei tre eventi previsti dall’accordo tra Comune di Udine, FederRugby, Regione FVG e Udinese Calcio. Migliaia di tifosi, appassionati e turisti hanno affollato la città per assistere all’incontro.
Udine capitale dello sport internazionale
“È un'altra straordinaria serata di sport che ha valorizzato al massimo la nostra città,” ha commentato il sindaco Alberto Felice De Toni. “Lo Stadio Friuli gremito e animato da un clima di festa è un segnale forte del valore che lo sport ha per Udine, che si conferma a tutti gli effetti una capitale dello sport del Nord Italia, un sistema città-territorio capace di ospitare grandi eventi internazionali con entusiasmo”.
Impatti economici e turistici
Il vicesindaco e assessore al turismo Alessandro Venanzi ha evidenziato il riscontro economico e turistico della sfida: “La partita Italia–Australia ha dimostrato in questi giorni quanto i grandi eventi sportivi siano un motore di attrazione per Udine. Hotel, ristoranti e attività commerciali hanno registrato un’importante affluenza. La città ha saputo accogliere con calore e allegria un evento come prima dello scorso anno difficilmente si vedevano in città. La nostra città sta diventando sempre più spesso teatro di grandi eventi e di questo siamo profondamente orgogliosi”.
Rugby e comunità
L’assessora allo sport Chiara Dazzan ha sottolineato il legame crescente tra Udine e il rugby: “Udine è sempre più una città del rugby. Il successo della partita e dei numerosi eventi collaterali che hanno coinvolto tutta la città dimostra quanto questo sport stia conquistando il cuore dei friulani, soprattutto dei più giovani. Anche il Rugby Udine, in continua crescita in Serie B, contribuisce a rendere forte questo movimento sportivo. È stata una grande festa dello sport e della comunità.”