Operazione "Alto Impatto": centinaia di identificazioni, auto e attività controllate

Controlli in provincia di Udine: operazioni interforze in corso per potenziare la sicurezza

22 novembre 2025 15:54
Operazione "Alto Impatto": centinaia di identificazioni, auto e attività controllate -
Condividi

UDINE — TOLMEZZO (UD) - CIVIDALE DEL FRIULI (UD) - Controlli potenziati e operazioni coordinate continuano a interessare Udine e l’intera provincia, con una serie di interventi mirati della Polizia di Stato e delle squadre interforze impegnate nelle attività denominate “Alto Impatto”.

Nel corso della settimana, gli agenti hanno intensificato la presenza nelle aree considerate più delicate del capoluogo friulano, così come nei comuni di Tolmezzo e Cividale del Friuli.

Le attività sono state svolte in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, la Polizia Locale e le unità cinofile della Guardia di Finanza, creando un dispositivo integrato capace di assicurare prevenzione costante e verifiche approfondite.

Identificate oltre 400 persone e controllati 140 veicoli

Durante i servizi predisposti, sono state oltre 400 le persone identificate e circa 140 i veicoli sottoposti a controllo. Parte delle verifiche ha riguardato anche vari esercizi pubblici, osservati sia dal punto di vista amministrativo sia per l’identificazione degli avventori.

In un locale di Tolmezzo, gli operatori hanno individuato un cittadino italiano sottoposto all’affidamento in prova: trovandosi in compagnia di persone già note alle forze dell’ordine, è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria per violazione delle prescrizioni a cui era sottoposto.

Presso l’autostazione di Tolmezzo, la Polizia Locale con l’aiuto dell’unità cinofila ha sequestrato hashish trovato in possesso di un cittadino italiano. Operazione analoga avvenuta a Udine dove in possesso di droga sono risultati una cittadina italiana e a due stranieri.

Controlli a tappeto della Polizia sulle principali arterie di traffico

La Polizia locale e i Reparti Prevenzione Crimine hanno effettuato controlli capillari in città: 950 persone identificate, tra cui 285 cittadini extracomunitari, e 374 veicoli verificati nelle principali arterie di traffico urbano.

Le ispezioni hanno riguardato anche 18 pubblici esercizi, individuati come abituali punti di ritrovo di soggetti potenzialmente coinvolti in attività irregolari.

Segui Prima Udine