Udine, palazzo Antonini Stringher vandalizzato: "Le telecamere ti hanno ripreso"
Atto vandalico a Udine: Palazzo Antonini Stringher deturpato da scritta spray, telecamere e indagini in corso.
 Patrick Ganzini
                                                                Patrick Ganzini
                            
                         
                                                    UDINE – Nella notte tra sabato e domenica scorsi, alle 3:39 del 25 ottobre, una persona ha deturpato con una bomboletta spray la parete di Palazzo Antonini Stringher, situato nel centro storico di Udine, lungo il Vicolo della Banca in direzione di via Gemona.
Riprese e indagini
L’atto vandalico è stato registrato dalle telecamere di sorveglianza della Fondazione Friuli, che ha subito presentato esposto querela alla Procura, considerata la gravità del gesto su un edificio tutelato per il suo valore storico e culturale, restaurato nel 2023 con un investimento di 6 milioni di euro.
Dichiarazioni della fondazione
Il presidente della Fondazione Friuli, Bruno Malattia, ha dichiarato: “Questo atto è una mancanza di rispetto non tanto verso l’ente filantropico che rappresento, quanto nei confronti della storia di questa terra e della comunità che la abita. Dalle immagini è possibile vedere chiaramente l’azione della responsabile, il suo abbigliamento e ben nitidamente anche il volto. Attendiamo dall’autorità giudiziaria soltanto che si risalga al suo nome. Però, vogliamo concederle un’ultima opportunità: quella di presentarsi spontaneamente. Se lo farà rapidamente, potremmo mitigare la nostra posizione”.
La scritta e il codice tag
La scritta spray è in codice tag, un linguaggio stilizzato tipico dei graffitari, che funge quasi da firma personale. Questo elemento potrebbe aiutare a identificare la responsabile. Il Comando della Polizia municipale è stato informato per verificare le immagini anche delle altre telecamere presenti nella zona e raccogliere ulteriori elementi utili alle indagini.
 
                     
						 
				 
				