Era stato espulso dall'Italia, trovato a Udine: arrestato 23enne afghano

La Polizia di Stato di Udine arresta un cittadino afghano per reingresso illegale. In estate 68 espulsioni e 18 rimpatri.

22 ottobre 2025 12:56
Era stato espulso dall'Italia, trovato a Udine: arrestato 23enne afghano -
Condividi

UDINE – Nell’ambito dei servizi di controllo potenziati disposti dalla Questura di Udine per il contrasto alla microcriminalità e all’immigrazione irregolare, la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino afghano di 23 anni per reingresso illegale nel territorio nazionale.

Arresto per violazione del divieto di rientro

L’uomo, già destinatario di un provvedimento di espulsione emesso dal Prefetto di Imperia, era stato interdetto dal rientro in Italia e nei Paesi dell’Area Schengen per un periodo di tre anni. Nonostante ciò, è stato rintracciato a Udine, dove è risultato in palese violazione del divieto.
Il 23enne è stato quindi deferito all’Autorità Giudiziaria per reingresso illegale e trattenuto in stato di arresto. Dopo la convalida, l’Autorità competente ha disposto la liberazione immediata, in quanto lo straniero ha manifestato la volontà di richiedere protezione internazionale.

Intensificati i controlli sul territorio

L’operazione si inserisce nel quadro della strategia di prevenzione e repressione dell’immigrazione irregolare promossa dalla Questura di Udine.
Tra giugno e settembre, l’Ufficio Immigrazione ha eseguito 68 espulsioni dal territorio nazionale, di cui 18 con rimpatrio effettivo e 3 tramite rimpatrio volontario assistito. Quest’ultima misura consente ai cittadini extracomunitari di rientrare nel Paese d’origine attraverso un percorso di assistenza logistica, consulenza e reinserimento socio-economico.

Espulsioni e misure alternative

Nel periodo estivo, il Questore di Udine ha disposto 22 ordini di allontanamento, 14 accompagnamenti presso Centri di Permanenza per i Rimpatri (CPR) e 14 misure alternative con ritiro del passaporto e obbligo di presentazione in Questura.
Inoltre, 2 richiedenti asilo ritenuti socialmente pericolosi sono stati trattenuti nei CPR, mentre 10 stranieri sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per la violazione delle misure alternative al rimpatrio.

Permessi di soggiorno e attività amministrativa

Nel medesimo periodo, l’Ufficio Immigrazione ha rilasciato oltre 3.800 permessi di soggiorno, mentre 55 richieste sono state respinte o revocate, con conseguente adozione di provvedimenti di allontanamento.

Le attività di controllo e monitoraggio sul territorio continuano a essere un pilastro dell’azione della Polizia di Stato di Udine, impegnata quotidianamente a garantire la sicurezza pubblica e il rispetto delle normative sull’immigrazione.

Segui Prima Udine