A Udine il concerto Sakamoto Experience: omaggio al maestro giapponese tra musica e danza

A Udine il concerto Sakamoto Experience: un omaggio al compositore giapponese con musica, danza e suggestioni cinematografiche.

25 settembre 2025 13:00
A Udine il concerto Sakamoto Experience: omaggio al maestro giapponese tra musica e danza -
Condividi

UDINE – Il festival internazionale di musica e territori Nei Suoni dei Luoghi torna in città con un appuntamento che intreccia musica, cinema e danza. In collaborazione con SimulArte, nell’ambito di More than Jazz, va in scena il concerto “Sakamoto Experience”, un omaggio al grande compositore giapponese Ryuichi Sakamoto, premio Oscar nel 1987 per la colonna sonora de L’ultimo imperatore di Bernardo Bertolucci.

Un tributo al maestro giapponese

Visionario e innovatore, Sakamoto ha saputo unire oriente e occidente, elettronica e tradizione, segnando profondamente la musica contemporanea. A due anni dalla sua scomparsa, il concerto-omaggio celebra la sua eredità poetica, offrendo un percorso che fonde suoni, movimenti e memoria.

I protagonisti sul palco

A trasportare il pubblico nel mondo sonoro del Maestro saranno:

  • Davide Tura (pianoforte e composizione),

  • Caroline Drouin (violino),

  • Ulyana Skoroplyas (violoncello),

  • Andrea Monticelli (live electronics).

Ad accompagnare le musiche, le coreografie di Denis Rigo interpretate dalla ballerina Giulia Mion e dalle danzatrici del gruppo ArteDanza dell’Università della Terza Età “Paolo Naliato” di Udine.

Tra post-rock e minimalismo

Il concerto si muove tra atmosfere post-rock e texture minimaliste, con un dialogo costante tra pianoforte, archi ed elettronica, richiamando la formazione con cui Sakamoto affrontò il suo tour mondiale del 1996. La performance non è solo musicale, ma anche visiva, con la danza a esaltare l’estetica dei brani e le loro evocazioni emotive.

La ricerca come cifra stilistica

Il progetto Sakamoto Experience si caratterizza per la sua capacità di muoversi tra musica colta e popolare, cinematografica e contemporanea, con una rilettura d’autore che colma la distanza tra i generi. In programma anche brani dalla raccolta Distance, dove per Tura la distanza diventa il simbolo della grande eredità che la musica consegna al futuro.

Un evento che si annuncia come un’esperienza immersiva, capace di unire pubblico e artisti in un viaggio emozionale nel segno di Ryuichi Sakamoto.

Segui Prima Udine