Udine. Sorpresi 2 furgoni carichi di rifiuti pericolosi: due uomini denunciati e mezzi sequestrati

Due uomini denunciati a Udine per trasporto illecito di rifiuti pericolosi. Polizia locale sequestra i mezzi e rafforza i controlli.

02 settembre 2025 12:55
Udine. Sorpresi 2 furgoni carichi di rifiuti pericolosi: due uomini denunciati e mezzi sequestrati -
Condividi

UDINE – Nei giorni scorsi il personale del Pronto Intervento e Viabilità della Polizia locale di Udine ha intensificato i controlli nella zona sud della città, individuando due episodi distinti di trasporto illecito di rifiuti.

Nel primo caso, gli agenti hanno fermato un furgone Iveco che trasportava un ingente carico di materiali, tra cui bombole di gas, olio esausto, vetroresina e ferraglia, considerati in parte pericolosi. Alla guida del mezzo un uomo del 1963 residente a Udine, risultato privo delle necessarie autorizzazioni. L’uomo, infatti, era stato cancellato dall’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali e quindi non era più abilitato a svolgere l’attività di trasporto in conto terzi. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro penale, mentre il conducente è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per violazione dell’articolo 256 del Testo Unico Ambientale.

Secondo intervento nella stessa area

Pochi giorni dopo, sempre nella zona sud di Udine, un nuovo controllo ha portato a un secondo sequestro. Questa volta il fermato è stato un udinese classe 1993, legale rappresentante di una società, anch’egli sorpreso a trasportare rifiuti senza le previste abilitazioni. Anche in questo caso il mezzo è stato sequestrato e l’uomo è stato denunciato per lo stesso reato previsto dal TUA.

Contrasto alle violazioni ambientali

Le attività della Polizia locale confermano l’attenzione crescente verso i comportamenti che mettono a rischio l’ambiente e la salute pubblica. Il trasporto abusivo di rifiuti, soprattutto se pericolosi, rappresenta infatti una minaccia concreta e viene perseguito con severità. Analoghi controlli sono previsti anche nelle prossime settimane, con l’obiettivo di scoraggiare pratiche irregolari e tutelare il territorio.

Segui Prima Udine