Udine: Udienza preliminare per la tragedia del Natisone
UDINE – Venerdì 19 settembre 2025 alle ore 10 è stata fissata l’udienza preliminare dell’inchiesta giudiziaria sulla tragedia del Natisone, in cui tre giovani sono stati travolti dalla piena del fiume il 31 maggio 2024. Quattro persone sono indagate per omicidio colposo e compariranno davanti al Gup del tribunale di Udine. (Fonte)
I quattro indagati
I quattro imputati, tre vigili del fuoco e un operatore della centrale emergenze sanitarie, sono accusati di aver gestito in modo inadeguato la catena dei soccorsi, causando ritardi ritenuti fatali. I genitori delle vittime si costituiranno parte civile nel procedimento.
Ritardi nei soccorsi e accuse di negligenza
Secondo l’accusa, i ragazzi sono rimasti bloccati per oltre 40 minuti su un isolotto nel fiume prima di essere travolti dalla corrente, poco prima dell’arrivo dell’elicottero di soccorso. Il fascicolo della Procura evidenzia gravi lacune nelle tempistiche e nella gestione delle coordinate geografiche, compromettendo la tempestività dell’intervento aereo.
Il ruolo dei singoli imputati
Al responsabile della Sala operativa dei vigili del fuoco viene contestato di non aver attivato immediatamente l’elicottero sanitario. A un altro operatore si imputa il mancato riconoscimento dell’urgenza e il ritardo nell’individuazione della posizione esatta delle vittime. Un terzo indagato è accusato di ritardi nell’iter di chiamata dell’elicottero dei vigili del fuoco. Infine, all’operatore della centrale emergenze sanitarie si contesta la mancata attivazione tempestiva dell’elicottero sanitario dedicato.
Possibile rinvio a giudizio, i prossimi scenari
L’udienza preliminare determinerà se procedere con il rinvio a giudizio o disporre ulteriori attività istruttorie. I legali degli indagati potranno depositare memorie difensive o richiedere approfondimenti tecnici. Al momento appare improbabile una richiesta di patteggiamento o rito abbreviato. Se il Gup ravviserà gli estremi, il processo si aprirà nei mesi successivi.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574