Udine, Valerio Moggia presenta “Il calcio è politica” tra sport, storia e società

A Udine Valerio Moggia presenta “Il calcio è politica”: un viaggio tra storia, sport e società con ospite Renzo Ulivieri.

22 settembre 2025 07:30
Udine, Valerio Moggia presenta “Il calcio è politica” tra sport, storia e società -
Condividi

UDINE – Cos’è il calcio? Quali valori trasmette lo sport? E la politica può davvero restarne fuori? A queste domande cercherà di rispondere Valerio Moggia, giornalista e fondatore del progetto Pallonate in Faccia, che sarà a Udine venerdì 26 settembre per presentare il suo ultimo libro Il calcio è politica. Lo sport come antidoto al nazionalismo.

L’incontro a Cussignacco

L’appuntamento, promosso dall’associazione Spazio Udine, è in programma alle 18.30 presso la sala Criscuolo di via Veneto 164 a Cussignacco. L’autore dialogherà con l’assessora allo Sport Chiara Dazzan e sarà accompagnato da un ospite speciale: in collegamento video interverrà Renzo Ulivieri, presidente dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio.
Un’occasione per affrontare temi che intrecciano sport, storia e attualità, rivelando come il calcio sia sempre stato molto più di un semplice gioco.

Lo sport come spazio di riflessione

«In un momento in cui la nostra città è sotto i riflettori internazionali per la prossima e controversa partita tra Italia e Israele – ha dichiarato Dazzan – credo sia fondamentale creare spazi pubblici in cui lo sport possa diventare occasione di riflessione. Il calcio è un linguaggio universale, ma non è mai stato neutro: è attraversato da dinamiche sociali, economiche e politiche che vanno comprese e non negate. Questo incontro con Valerio Moggia nasce dalla volontà di andare oltre gli slogan, approfondendo come il pallone – ieri come oggi – racconti poteri, conflitti e identità. A Udine immagino uno sport che non abbia paura di farsi cultura».

L’autore e il suo percorso

Classe 1989, da sempre appassionato di calcio, storia e fenomeni sociali, Valerio Moggia ha fondato nel 2017 Pallonate in Faccia, sito dedicato al rapporto tra calcio, politica e società, diventato anche podcast dal 2021. Ha collaborato con testate come Vice Italia, Rivista Undici, Valigia Blu, Linkiesta, Minuti di Recupero e L’Ultimo Uomo, e attualmente scrive per la rivista digitale Linea Mediana.
Ha già pubblicato Storia Popolare del Calcio (2020), dedicato alle radici popolari dello sport, e La Coppa del Morto (2022), saggio che affronta i Mondiali in Qatar e le violazioni dei diritti umani connesse alla manifestazione.

Con Il calcio è politica, Moggia propone una riflessione che unisce memoria storica, analisi sociale e attualità, offrendo un nuovo modo di guardare allo sport più seguito al mondo.

Segui Prima Udine