L’Università di Udine ha avviato una collaborazione con la University of Health and Allied Sciences di Ho, situata nella regione del Volta in Ghana. Questo accordo, incentrato su medicina, professioni sanitarie, biotecnologie e scienze motorie, segna l’inizio di un percorso di cooperazione internazionale per potenziare formazione e ricerca scientifica.
Un passo importante: il corso di laurea in infermieristica
Il primo passo concreto di questa collaborazione sarà il supporto dell’Università di Udine nell’avvio di un corso di laurea in infermieristica a Shama, Ghana. L’Ateneo friulano supporterà la progettazione del corso e uno scambio di docenti per migliorare la qualità della formazione. Questo obiettivo unisce innovazione didattica e cura delle risorse umane nel settore sanitario.
Il Memorandum d’intesa: un accordo di cooperazione a lungo termine
La cooperazione tra le due università è regolata da un memorandum d’intesa che prevede lo scambio di studenti, docenti e la partecipazione a progetti di ricerca congiunti. L’accordo riguarda principalmente corsi di laurea e magistrale, ma anche lo sviluppo di dottorati di ricerca, fondamentale per entrambe le istituzioni. Gli studenti e i dottorandi ghanesi potranno formarsi presso l’Università di Udine, mentre i professori friulani contribuiranno alla crescita del sistema educativo in Ghana.
La missione del delegato Giuseppe Damante in Ghana
Per consolidare la partnership, Giuseppe Damante, delegato all’internazionalizzazione dell’Università di Udine, ha visitato il Ghana e incontrato l’ambasciatrice italiana a Accra, Laura Ranalli, e la Ministra della Pesca e dell’Acquacoltura del Ghana, Emelia Arthur. Durante le visite ufficiali alla University of Health and Allied Sciences e al suo ospedale universitario, è emerso l’interesse per il dottorato in Scienze mediche cliniche e traslazionali offerto dall’Ateneo friulano.
Un progetto con il supporto della Atta Mills Heritage Foundation
Questa collaborazione è stata resa possibile grazie alla Atta Mills Heritage Foundation, un’organizzazione ghanese che sostiene attività didattiche e istruzione superiore nel paese. La Foundation ha facilitato la creazione di questo legame internazionale, che si arricchirà nel tempo con un continuo scambio di conoscenze e competenze tra i due istituti.
La sfida: creare un futuro comune nella formazione sanitaria
La collaborazione tra l’Università di Udine e la University of Health and Allied Sciences inaugura una serie di iniziative coinvolgenti studenti e docenti provenienti da diverse culture e con esperienze scientifiche differenti. Questo progetto apporterà significativi benefici al sistema sanitario ghanese, formando professionisti sanitari qualificati per rispondere alle esigenze del Paese.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574