Una donazione straordinaria per il patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia
TRIESTE, 2 DIC – Il governatore Massimiliano Fedriga ha tenuto oggi una conferenza stampa a Trieste per annunciare la generosa donazione della collezione artistica dell’ingegner Antonio Cattaruzza alla Regione Friuli Venezia Giulia e all’Ente regionale per il patrimonio culturale. La donazione, composta da 196 opere di artisti internazionali come Mirò, Picasso, Ernst, De Chirico, Léger, Cocteau e altri, arricchirà il patrimonio culturale regionale. La collezione include anche opere di artisti italiani come Dudovich, Severini e Gilardi, e sarà esposta in spazi prestigiosi come il Palazzo di piazza Unità e la nuova sede in Porto Vecchio.
Fedriga ha enfatizzato l’importanza di questo gesto come un segno di appartenenza alla comunità del Friuli Venezia Giulia e di grande valore per i cittadini. L’ingegner Cattaruzza, senza eredi, ha voluto lasciare un lascito che garantisca la permanenza della collezione in Friuli Venezia Giulia, evitando la dispersione delle opere dopo la sua morte. “Questa donazione ci permetterà di scoprire la storia artistica che ha caratterizzato questa collezione e come essa rispecchi la nostra vita, come ha fatto l’ingegner Cattaruzza”, ha commentato Fedriga.
Il vicegovernatore con delega alla Cultura, Mario Anzil, ha annunciato che la Regione valorizzerà la collezione con mostre e un catalogo che documenterà la sua storia e peculiarità. Saranno organizzate anche iniziative didattiche per avvicinare i giovani all’arte, rendendo la donazione un patrimonio educativo per le future generazioni.
L’evento si è svolto nella sala Predonzani del Palazzo della Regione, con la presenza di numerosi ospiti tra cui il vicesindaco di Trieste, Serena Tonel, e il vescovo di Trieste, Enrico Trevisi, entusiasti di questa importante iniziativa.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574