La serata de Le Grandi Verticali delle Città del Vino a Prepotto ha visto il sold out, con un evento speciale che ha messo in primo piano due dei rossi più versatili d’Italia: il Schioppettino di Prepotto e lo Schiava Alto Adige. Definito da Matteo Bellotto, guida del progetto, come “un incontro di pepe e spezie”, la degustazione ha offerto ai partecipanti un affascinante confronto tra questi due vini autoctoni italiani, con la partecipazione dei rispettivi produttori che hanno condiviso la storia dei loro vini. L’evento ha generato grande interesse, con molte persone in lista d’attesa.
Il prossimo incontro: Friulano e Vermentino di Gallura
Il prossimo appuntamento, intitolato “Sardegna e Friuli, dove i vini parlano la lingua della terra”, si terrà il 24 aprile 2025 presso l’Enoteca di Cormòns. Giovanni Antonio Sechi, Coordinatore regionale Sardegna e Vicepresidente nazionale di Città del Vino, guiderà la serata. Le iscrizioni sono già aperte contattando [email protected] o al 348 5166126. Il costo è di 35 euro per partecipante. Un’opportunità unica per scoprire e apprezzare vini legati al territorio.
Un evento all’insegna della tradizione e del networking
La serata a Prepotto, nella sala consiliare del Municipio, ha avuto come ospite André Senoner, Brand ambassador di Alto Adige wines. Durante l’evento, il Sindaco di Prepotto, Mariaclara Forti, ha evidenziato l’importanza dello Schioppettino per la comunità e l’impegno dell’amministrazione nella promozione delle specialità locali. Il consigliere regionale Elia Miani ha portato i saluti della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, sottolineando l’importanza di eventi come questo per valorizzare i prodotti tipici. Il Vicesindaco di Buttrio, Tiziano Venturini, ha ricordato l’obiettivo del progetto di rafforzare i legami tra le Città del Vino di diverse regioni e promuovere gli scambi culturali. Durante la serata, ha preso la parola anche Carlo Rossi, presidente nazionale degli Ambasciatori delle Città del Vino, sottolineando l’importanza di tali eventi per l’intero movimento.
I protagonisti della degustazione
I partecipanti hanno avuto l’opportunità di degustare i vini delle seguenti cantine:
- Schioppettino di Prepotto: Ca Lovisotto, Ronchi di Cialla, Grillo Iole, Antico Broilo, Ronco dei Pini.
- Schiava Alto Adige: Kurtatsch, Pfannenstielhof Annver, Girlan, Conte Kuenburg Castel Salleg.
La degustazione è stata accompagnata dagli assaggi di formaggio Montasio, creando un connubio perfetto con i vini e offrendo un’esperienza sensoriale unica ai partecipanti.
Il programma 2025: “Gemellaggi-Insieme siamo unici”
Il programma 2025 de Le Grandi Verticali delle Città del Vino del Coordinamento delle Città del Vino del Friuli Venezia Giulia sarà intitolato “Gemellaggi-Insieme siamo unici”. Il progetto è supportato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Io sono FVG e da Banca 360 FVG, con il patrocinio di Unpli FVG, Unidoc FVG e Ente Friuli nel Mondo.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574