“Uniti per il cambiamento”: a Udine nasce un progetto politico civico per la rinascita del Friuli

A Udine il convegno “Uniti per il cambiamento” lancia un progetto politico civico per la rinascita del Friuli.

23 ottobre 2025 23:00
“Uniti per il cambiamento”: a Udine nasce un progetto politico civico per la rinascita del Friuli -
Condividi

UDINE – Domenica 26 ottobre, alle ore 10.15, l’hotel Là di Moret ospiterà nella Sala Margherita il convegno “Uniti per il cambiamento”, un appuntamento che segna la prima tappa di un percorso di unificazione tra diverse liste civiche e movimenti del territorio friulano.

L’incontro nasce dal desiderio di costruire un progetto comune tra realtà che, durante la pandemia, si sono ritrovate unite nella difesa delle libertà individuali, e che oggi sentono la necessità di darsi una visione politica condivisa per affrontare insieme le sfide del presente.

Un percorso per la nascita di un nuovo soggetto politico

L’obiettivo del convegno è quello di gettare le basi per la creazione di un nuovo soggetto politico plurale, alternativo alla partitocrazia tradizionale, capace di proporre un modello politico e culturale innovativo, centrato sulla rinascita del Friuli e sulla partecipazione civica attiva.

Al centro del dibattito ci sarà la redazione di un manifesto culturale e politico che fissi i principi di questa nuova aggregazione, con l’intento di promuovere una rinascita politica, culturale e sociale del territorio. Il progetto mira a costruire una piattaforma che possa, in prospettiva, partecipare alle future elezioni provinciali e regionali, proponendo una visione basata sulla responsabilità, sulla libertà e sul radicamento locale.

I protagonisti dell’incontro

All’appuntamento interverranno i consiglieri comunali:

  • Stefano Salmè (Udine),

  • Giuseppe Soranzo (Cervignano del Friuli),

  • Graziano Ganzit (Codroipo),

  • Marco Roiatti (Martignacco).

Accanto a loro, prenderanno parte come relatori:

  • Andrea Zhok, professore e filosofo,

  • Mario Gregori, docente e studioso di scienze sociali,

  • l’onorevole Raul Lovisoni,

  • e Gianfranco Ruggiero, presidente dell’associazione Articolo 21.

Un manifesto per il futuro del Friuli

Durante il convegno saranno affrontati i temi legati alla partecipazione civica, alla trasparenza amministrativa e al rinnovamento del linguaggio politico, con l’intento di restituire alla società friulana una voce autonoma e libera, capace di rappresentare le istanze locali con un approccio concreto e inclusivo.

Uniti per il cambiamento” si propone così come un laboratorio di idee e di confronto da cui far nascere una nuova stagione politica, radicata nel territorio ma aperta alle sfide del futuro.

Segui Prima Udine