Operazioni di soccorso concluse sulla valanga al Monte Cogliàns
FORNI AVOLTRI (UDINE) – Le attività di salvataggio sulla valanga che ha colpito il versante sud del Monte Cogliàns, lungo un percorso scialpinistico famoso a quota 2700 metri, sono state completate intorno alle 14.15. Il distacco, avvenuto in quota vicino alla cima, ha provocato un fronte nevoso largo circa 40 metri e lungo 200, con un accumulo di neve di oltre un metro nella parte inferiore.
Intervento del soccorso alpino e trasporto in ospedale
Un uomo sciatore sloveno di 50 anni è stato travolto dalla neve mentre stava risalendo con gli sci ai piedi, ma è riuscito a mantenere la testa fuori dalla massa nevosa grazie all’airbag che aveva nello zaino e che ha attivato tempestivamente. I suoi due compagni di salita hanno fornito i primi soccorsi e hanno subito avvertito i soccorritori.

L’allarme è stato lanciato alle 12.30 attraverso il Nue112. Sono stati coinvolti nella risposta il Soccorso Alpino di Forni Avoltri, tre unità cinofile, la Guardia di Finanza e due elicotteri: il B3 di Tolmezzo con unità cinofila a bordo e l’elisoccorso regionale.
La Guardia di Finanza e i soccorritori di Forni Avoltri hanno raggiunto il campo base di Collina. Il team del B3 ha eseguito i rilievi per escludere altre persone coinvolte e ha recuperato l’attrezzatura dello sciatore, riportando i suoi compagni a valle.

Sciatore stabilizzato e trasferito a Udine
L’elisoccorso regionale ha portato il team medico sul luogo. Gli operatori sanitari hanno stabilizzato l’uomo, che ha riportato diversi traumi nella caduta, lo hanno imbarellato con l’aiuto dei tecnici del secondo elicottero e lo hanno trasferito all’ospedale di Udine.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574