“10mila passi di salute” fa tappa a Venzone: camminata gratuita tra storia e paesaggi

Domenica 9 novembre passeggiata guidata gratuita a Venzone sul Percorso Natura, nell’ambito del progetto “10mila passi di salute”.

04 novembre 2025 09:22
“10mila passi di salute” fa tappa a Venzone: camminata gratuita tra storia e paesaggi -
Condividi

VENZONE (UD) – Una domenica all’insegna del benessere, del movimento e della scoperta del territorio. Il 9 novembre, con ritrovo alle 13.45 nel piazzale delle scuole, torna a Venzone l’appuntamento con “FVG in movimento – 10mila passi di salute”, l’iniziativa regionale che promuove l’attività fisica come stile di vita sano e accessibile a tutti.

L’evento, completamente gratuito, prevede una passeggiata guidata lungo il “Percorso Natura”, un itinerario di circa tre chilometri che si snoda ai piedi del Monte Plauris, offrendo scorci di grande bellezza tra storia e ambiente. Le iscrizioni sono obbligatorie entro giovedì 6 novembre, scrivendo a [email protected].

Un progetto per la salute e la comunità

Il progetto “FVG in movimento. 10mila passi di salute”, nato nel 2019 e sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia – Direzione centrale Salute, è coordinato da Federsanità ANCI FVG con la collaborazione di numerosi enti e realtà del territorio, tra cui il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’Università di Udine, il Dipartimento di Prevenzione AsuFc, PromoTurismoFVG, Federfarma FVG, Asd Sport & Fun e l’associazione sportiva Prealpi Giulie.

A oggi sono 131 i Comuni aderenti su 215, per un totale di 121 percorsi attivi in tutta la regione: una rete unica in Europa, simbolo di un modello di prevenzione e salute condiviso.

La camminata e gli esercizi guidati

La passeggiata durerà circa due ore, comprensive di brevi soste per facili esercizi di ginnastica e momenti di socialità. Il gruppo sarà accompagnato da laureati e laureandi in Scienze motorie, coordinati da Asd Sport & Fun, che proporranno semplici esercizi di mobilità e stretching secondo le linee guida del professor Stefano Lazzer, già coordinatore del Corso di Laurea magistrale in Scienze Motorie dell’Università di Udine.

Tra natura, storia e panorami

Il Percorso Natura rappresenta un vero viaggio tra le bellezze paesaggistiche di Venzone. Si parte da via San Leonardo, per poi imboccare la “Strada del Vallo” e attraversare la borgata di Sottomonte, dove una passerella sul torrente Venzonassa regala una vista spettacolare sui boschi e sui giardini che circondano il paese.

Il cammino prosegue verso il Piano di Santa Caterina, tra noccioli, acacie e fauna selvatica, fino alla suggestiva chiesetta omonima, punto panoramico che offre una visuale unica sulla cittadella medievale di Venzone. Da qui il percorso scende lungo via Santa Caterina e attraversa il Parco Nino Madrassi, per poi concludersi nuovamente al piazzale delle scuole, punto di partenza e arrivo della camminata.

Informazioni utili

Per informazioni e aggiornamenti sul progetto e su tutti i percorsi attivi in Friuli Venezia Giulia è possibile consultare il sito federsanita.anci.fvg.it/progetti e la pagina Facebook FVG in Movimento 10mila Passi di Salute.

Segui Prima Udine