Codroipo–Villa Manin: al via il collegamento diretto con 12 corse al giorno

Villa Manin collegata alla stazione di Codroipo con 12 corse bus giornaliere in coincidenza con i treni Udine-Venezia.

03 ottobre 2025 14:10
Codroipo–Villa Manin: al via il collegamento diretto con 12 corse al giorno -
Condividi

CODROIPO-PASSARIANO (UD) - In occasione della grande esposizione “Confini da Gauguin a Hopper. Canto con variazioni”, in programma dall’11 ottobre a Villa Manin di Passariano, viene attivato un nuovo servizio di trasporto pubblico locale pensato per agevolare l’accesso al complesso monumentale. La Regione Friuli Venezia Giulia ha infatti predisposto un collegamento diretto tra la stazione ferroviaria di Codroipo e Villa Manin, favorendo così l’arrivo dei visitatori anche con i mezzi pubblici.

Dettagli del collegamento

Il servizio prevede 12 corse giornaliere, attive sette giorni su sette, con orari sincronizzati ai treni regionali e veloci sulla linea Udine–Venezia. Il percorso, lungo circa 12 chilometri, sarà coperto in 20 minuti andata e ritorno.
Nel dettaglio, sei corse sono di nuova istituzione, mentre altre sei derivano dall’adeguamento di tratte Tpl già operative. Una soluzione studiata per garantire un flusso costante di passeggeri tra ferrovia e monumento.

Un progetto di mobilità integrata

L’iniziativa rappresenta un passo importante nella valorizzazione di Villa Manin come polo culturale internazionale e si integra con il polo intermodale di Codroipo, nodo chiave per l’interscambio gomma/ferro. Presso il punto informativo Iat della villa sarà disponibile anche la biglietteria.

MaaS FVG, la mobilità del futuro

Gli utenti potranno inoltre utilizzare MaaS FVG, la piattaforma digitale che integra in un’unica applicazione trasporto pubblico, bike sharing, parcheggi e altri servizi di mobilità. Sostenuto da un investimento di 1,7 milioni di euro, il sistema rappresenta un modello innovativo di Mobility as a Service a livello nazionale, già testato con successo nelle iniziative legate a GO!2025.

Turismo e accessibilità

Grazie a questo potenziamento, Villa Manin diventa più facilmente raggiungibile non solo dai visitatori locali, ma anche dai turisti provenienti da Venezia e Udine. Una scelta che favorisce la destagionalizzazione dei flussi turistici, migliora l’accessibilità del sito e valorizza la sua programmazione culturale, sempre più orientata a un pubblico internazionale.

Segui Prima Udine