• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Visioni Future 2024” un corso per ragazzi per organizzare, comunicare il teatro e l’arte

In programma un percorso di formazione e laboratoriale, pratico e teorico, gratuito da febbraio a maggio a termine del quale sarà possibile partecipare attivamente ad alcuni dei più importanti festival e rassegne del territorio regionale

redazione redazione
29/01/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
“Visioni Future 2024” un corso per ragazzi per organizzare, comunicare il teatro e l’arte
29
Condivisioni
583
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Capire, organizzare, comunicare il teatro e l’arte contemporanea. È quello che si propone di fare “Visioni Future 2024” coinvolgendo giovani, tra i 16 e i 24 anni, in un percorso di formazione e laboratoriale, pratico e teorico, gratuito, a margine del quale sarà possibile anche partecipare attivamente ad alcuni dei più importanti festival e rassegne del territorio regionale.

“Visioni Future 2024” desidera offrire alle studentesse e agli studenti, un’occasione per mettersi in gioco in prima persona, per conoscere spettacoli, eventi e artisti. L’obiettivo di questo progetto – curato da associazione Quarantasettezeroquattro, IoDeposito, A.ArtistiAssociati, Teatro club di Udine, e promosso dal Comune di Gradisca con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – è offrire strumenti utili per comprendere la scena contemporanea e avvicinare i giovani ai nuovi linguaggi attraverso un percorso laboratoriale, in programma dal 7 febbraio a maggio, che consentirà di conoscere, comprendere e organizzare eventi culturali che si occupano di teatro e arte. Il percorso sarà diviso in più moduli teorici e pratici, e prevede la possibilità di “mettere le mani in pasta”. La partecipazione è libera e gratuita e si svolgerà negli spazi messi a disposizione dagli enti organizzatori, a Udine e Gorizia.

I partecipanti, dopo un primo percorso comune, potranno scegliere tra uno o più percorsi di approfondimento a cui partecipare. La formazione varierà tra le 10 e le 20 ore, a seconda della scelta “curricolare”. Verrà inoltre proposta la partecipazione gratuita alla visione di alcuni spettacoli in teatri e festival della regione; mentre le esperienze pratiche saranno disseminate per tutto il 2024. Chi deciderà di collaborare come staff agli eventi degli enti proponenti verrà corrisposto un compenso.

Durante i moduli proposti da “Visioni Future 2024” si parlerà di teatro, arte, performance e installazioni. Di ciò che ai partecipanti piacerebbe vedere. Ma sarà anche l’occasione per partecipare a spettacoli e opere d’arte contemporanea, per capirne il senso, apprezzarne il valore. Inoltre durante il percorso è previsto che le ragazze e i ragazzi selezionino nuovi spettacoli da programmare a un festival. Previsto anche l’allestimento di mostre d’arte contemporanea; l’utilizzo dei social network per promuovere e raccontare eventi e spettacoli, artisti e backstage; organizzazione di spettacoli. Insomma, sarà un’immersione totale nell’arte.

Per iscrizioni e/o informazioni è possibile contattare la referente del progetto: Marialaura Maritan (maritan@quarantasettezeroquattro.it | 3462279789)

PROGRAMMA

MODULO #1 – IL CONTEMPORANEO

Il 7/8 febbraio e il 15/16 febbraio

Incontri dedicati ai linguaggi del contemporaneo e alle nuove drammaturgie. A partire dalla visione di spezzoni di performance e spettacoli si attiveranno dei momenti di riflessione, per costruire un vocabolario comune della scena e per offrire alcuni strumenti per attivare una riflessione critica per comprendere cosa sono il teatro e l’arte oggi. Alcune delle tematiche trattate saranno: il testo, gli spazi, i corpi, la relazione con il pubblico e le nuove tecnologie. Dopo questo primo momento, tutti i partecipanti decideranno come proseguire il percorso potendo scegliere tra uno o più dei moduli successivi.

MODULO #2A – CURATELA

Esposizione d’arte contemporanea a cura di Io Deposito

Il 23 e 24 febbraio e il 24 -25- 26 marzo

I partecipanti avranno modo di collaborare con l’associazione IoDeposito nei processi di curatela e allestimento di uno o più eventi d’arte contemporanea e didattica dell’arte da loro organizzati nei weekend del 23 – 24 febbraio (Udine – Tolmezzo) e 24-25-26 marzo (Valvasone).

MODULO #2B – CURATELA

Selezione performance per Richiedo asilo artistico a cura di 4704

Il 27/28 febbraio e il 6/7 marzo

Presentazione delle proposte arrivate sulla call “Richiedo asilo artistico”. Come lavora chi seleziona delle proposte artistiche e come si sceglie. Attraverso una griglia per la valutazione si metteranno a confronto le varie proposte arrivate tramite la call, tenendo conto di contesti e obiettivi, budget e mezzi a disposizione, location e staff, il pubblico e l’innovazione.

MODULO #3 – ORGANIZZAZIONE, COMUNICAZIONE, CRITICA

Il 13/14 marzo, il 27/28 marzo e il 3/4 aprile

I partecipanti potranno seguire dei percorsi di approfondimento dedicati a tre specifici “mestieri della scena”: quello di organizzatore, di social media manager e di critico. Gli incontri preliminari offriranno alcune basi metodologiche, conoscenze teoriche e strumenti per poi poter provare a svolgere in autonomia queste attività. Sarà prevista la partecipazione a uno o più spettacoli/performance.

MODULO#4 – AL LAVORO!

I partecipanti potranno collaborare con alcune delle realtà partner all’interno di festival e rassegne organizzate nel corso dell’anno tra cui: Festival Contaminazioni digitali, Turriaco, a cura di Quarantasettezeroquattro (27-30 giugno 2024); Festival In\Visible Cities, a cura di Quarantasettezeroquattro (29 agosto-6 settembre 2024); Rassegna Innesti, Gradisca d’Isonzo, a cura di A. Artisti Associati (Ottobre 24 – aprile 25); Festival Vis a Vis, Gorizia e Gradisca, a cura di A. Artisti Associati (Ottobre 2024). I partecipanti avranno modo di affiancare i professionisti delle realtà proponenti, mettendo in pratica quanto appreso nei diversi settori. Sarà l’occasione per seguire festival e rassegne sul piano curatoriale, organizzativo e della comunicazione. I partecipanti saranno retribuiti per il lavoro svolto.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: arteteatro
Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Studentesse dell’Università di Udine conquistano il terzo posto al Festival Creatività Mediterranea
astensionismo elettorale

Studentesse dell’Università di Udine conquistano il terzo posto al Festival Creatività Mediterranea

Patrick Ganzini
6 Luglio 2025
Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio
Cronaca

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione
allerta temporali

Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione

La redazione
6 Luglio 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Million Day: estrazione 6 luglio 2025, numeri vincenti e probabilità di vincita

La redazione
6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana
Ado Furlan

Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana

Gabriele Mattiussi
6 Luglio 2025
Million Day: Estrazione del 25 Marzo 2025 e Possibilità di Vincere un Milione di Euro
BELLUNO

Million Day: numeri vincenti e combinazioni Extra del 5 luglio 2025

La redazione
5 Luglio 2025
Adottate linee guida per la protezione lavoratori dal calore e radiazione solare in FVG
caldo sul lavoro

Adottate linee guida per la protezione lavoratori dal calore e radiazione solare in FVG

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio
Cronaca

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio

6 Luglio 2025
Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione
allerta temporali

Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

6 Luglio 2025
Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato
Cronaca

Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato

5 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025
Cronaca

Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025

5 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti
BELLUNO

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti

4 Luglio 2025
Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli
Cronaca

Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli

4 Luglio 2025
Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale
cessione partecipazione

Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale

3 Luglio 2025
Matrimonio Jeff Bezos e Lauren Sanchez a Venezia: gli scarpéts friulani come omaggio
artigianato Fvg

Matrimonio Jeff Bezos e Lauren Sanchez a Venezia: gli scarpéts friulani come omaggio

2 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana
Ado Furlan

Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana

6 Luglio 2025
Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
Autostrada A4

Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

5 Luglio 2025
Filippo Giorgi premiato per il suo impegno nella sostenibilità: un riconoscimento globale
cambiamenti climatici

Filippo Giorgi premiato per il suo impegno nella sostenibilità: un riconoscimento globale

5 Luglio 2025
Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione
allerta temporali

Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione

6 Luglio 2025
Workshop di architettura per il Lago di Cavazzo: progettazione integrata e valorizzazione del territorio
architettura

Workshop di architettura per il Lago di Cavazzo: progettazione integrata e valorizzazione del territorio

5 Luglio 2025
Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio
Cronaca

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio

6 Luglio 2025

Più lette della settimana

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro

30 Giugno 2025
Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità
Cronaca

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità

3 Luglio 2025
Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana
carabiniere in pensione

Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana

30 Giugno 2025
Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste
bambina

Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste

29 Giugno 2025
Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine
ambiente

Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine

1 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In