LIGNANO SABBIADORO, 20 maggio 2025 – Un gruppo di 120 studenti dell’Università di Udine avrà l’opportunità di visitare il cantiere di riqualificazione della celebre Terrazza a Mare di Lignano Sabbiadoro. L’incontro è previsto per mercoledì 21 maggio, a partire dalle 14.30, con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia e del Comune di Lignano. Questa struttura iconica, presente lungo il lungomare dal 1972, sta attualmente subendo un importante intervento di restauro e messa in sicurezza gestito dalla Direzione centrale attività produttive e turismo della Regione.
Sei corsi di studio coinvolti nel progetto didattico
Gli studenti, appartenenti a sei diversi corsi di laurea e laurea magistrale del Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura dell’Università di Udine, saranno guidati da esperti del settore durante la visita al cantiere. I corsi coinvolti includono: Scienze dell’architettura, Ingegneria civile e ambientale, Tecniche dell’edilizia e del territorio, Architettura, Ingegneria civile, Ingegneria per l’ambiente, il territorio e la protezione civile. La visita sarà condotta dal direttore dei lavori e dai responsabili della ditta appaltatrice Setten Genesio, insieme a docenti universitari di rilievo come Domenico Visintini, Alberto Beinat, Daniele Goi e Giovanni Tubaro.
Un cantiere unico per dimensioni e complessità tecnica
Il progetto di riqualificazione riguarda un’area di circa 12.800 metri quadrati ed è considerato un caso di studio di rilevanza nazionale per la complessità e la diversità degli interventi strutturali in corso. Per separare il cantiere dalla costa è stato costruito un doppio palancolato con un’intercapedine riempita di sabbia e un sistema di drenaggio delle acque di falda, che verranno rimossi al termine della stagione balneare 2026. A supervisionare tecnicamente i lavori è l’ingegnere Paolo Ballarin, ex studente dell’Università di Udine, che sottolinea l’importanza di questa esperienza: «Accogliere gli studenti nel cantiere della Terrazza a Mare, simbolo di Lignano e della regione, rappresenta non solo un’opportunità di crescita per loro, ma anche un impegno concreto della nostra azienda nel trasferire competenze e professionalità alle nuove generazioni».
meta description:
tags:
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574