CERVIGNANO DEL FRIULI, 12 dicembre 2024 – Torna il progetto “Crescere leggendo” con l’evento annuale + Leggi + Cresci, giunto alla 14a edizione. Un’importante giornata di formazione regionale si terrà venerdì 13 dicembre presso il Teatro Pasolini di Cervignano del Friuli, rivolta a docenti, operatori culturali, bibliotecari, librai e lettori volontari per approfondire il tema della lettura condivisa e del potere delle storie nella crescita dei bambini dai 6 ai 12 anni.
Promuovere la lettura e la formazione
L’evento, organizzato da LeggiAMO 0-18 FVG, progetto della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, mira a sensibilizzare sul valore della lettura e sulle tracce che essa può lasciare nella crescita personale e sociale. Il tema di quest’anno, “Tracce”, esplora il modo in cui le storie si trasmettono di generazione in generazione, mettendo in luce l’importanza di raccontare e ascoltare.
![Marnie Campagnaro](https://www.nordest24.it/wp-content/uploads/2024/12/GetAttachmentThumbnail-6-scaled.jpg)
I relatori principali
La giornata si aprirà con l’intervento di Nicola Lagioia, scrittore e giornalista, che terrà una lezione-monologo dal titolo “Come si diventa lettori”, condividendo la sua esperienza con la lettura e come essa può trasformarsi in una “scommessa vinta” attraverso la passione e l’immersione nella letteratura. Seguirà l’intervento di Marnie Campagnaro, professoressa di Letteratura per l’infanzia all’Università di Padova, che esplorerà il potenziale educativo della lettura condivisa attraverso una riflessione sulla traccia che una storia ben raccontata può lasciare.
![Nicola Lagioia](https://www.nordest24.it/wp-content/uploads/2024/12/GetAttachmentThumbnail-37d271b2-689e-4492-a87a-94efdcffd3cd.jpg)
Un’occasione imperdibile per gli educatori e gli appassionati di lettura
+ Leggi + Cresci offre una rara opportunità per educatori e professionisti del settore di approfondire il ruolo della lettura nel percorso educativo dei bambini, con un focus sulle dimensioni emotive, culturali, sociali e politiche che una narrativa di qualità può affrontare. La partecipazione alla giornata di formazione è gratuita, ma i posti sono limitati, pertanto è necessaria la prenotazione obbligatoria.
Partner del progetto
Il progetto LeggiAMO 0-18 FVG vede la collaborazione di diversi partner, tra cui CCM – Consorzio Culturale del Monfalconese, Damatrà Onlus, Fondazione Radio Magica ETS, AIB – Associazione Italiana Biblioteche Sezione FVG e l’Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia, con l’obiettivo di sviluppare una comunità di giovani lettori e promuovere l’incontro tra lettori e narratori.
![pubblico](https://www.nordest24.it/wp-content/uploads/2024/12/GetAttachmentThumbnail-e77d1153-dd05-4d1a-8ecf-690592c390dd.jpg)
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574