Willeasy vince il “Premio America Innovazione” per l’accessibilità
Willeasy srl vince il “Premio America Innovazione” alla Camera dei deputati per l’impegno verso l’accessibilità e l’inclusione. Un riconoscimento internazionale che premia il lavoro innovativo dell'azienda friulana.
La PMI innovativa friulana Willeasy srl ha ricevuto il prestigioso “Premio America Innovazione”, un riconoscimento internazionale che celebra l’eccellenza delle startup e PMI italiane nel panorama globale. Il premio è stato consegnato durante la cerimonia ufficiale il 7 aprile 2025 presso la Camera dei deputati a Roma, organizzato dalla Fondazione Italia USA. Questo premio è riservato a 300 talenti italiani che, con le loro idee innovative, hanno contribuito a sviluppare realtà competitive nel mercato globale, affrontando le sfide del mondo moderno.
Un'azienda al servizio dell'accessibilità
Fondata nel 2018 a Martignacco (Udine) da William Del Negro, Willeasy ha fatto dell’accessibilità il proprio punto di forza, sviluppando soluzioni digitali personalizzate per la pubblica amministrazione, le aziende, i privati e fornendo consulenze e corsi di formazione su accessibilità e inclusione. Il lavoro dell’azienda è stato riconosciuto per l’impatto positivo che ha avuto in vari ambiti, con progetti come il primo sistema di Open Data per l’accessibilità della rete metropolitana di Lisbona e l’organizzazione dell'evento “Accessibility for Future” in Friuli Venezia Giulia nel 2024.
Un premio che guarda al futuro
Durante la cerimonia, William Del Negro ha espresso il suo orgoglio per il riconoscimento ricevuto, sottolineando l'importanza di valori come la meritocrazia e la valutazione di dati oggettivi. "Ricevere un premio di tale calibro è una grande soddisfazione che conferma il nostro impegno nell’innovare non solo tecnologicamente, ma anche a livello sociale", ha dichiarato Del Negro. Willeasy si impegna da anni a sviluppare soluzioni che migliorano la vita delle persone, con l’obiettivo di creare un mondo più inclusivo, dove il termine "inclusivo" diventi superfluo perché già dato per scontato.
Un’opportunità di crescita internazionale
Oltre al Premio America Innovazione, i vincitori del premio hanno ricevuto anche una borsa di studio per partecipare al Master executive online della Fondazione Italia USA in Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy. Questo programma formativo è pensato per imprenditori, imprenditrici e professionisti interessati a sviluppare competenze in ambito internazionale, e offre un’importante opportunità per crescere e fare rete con altre realtà globali.
William Del Negro ha concluso: "Grazie a questo premio e alle competenze che acquisirò tramite il Master, continueremo con maggiore determinazione nel nostro percorso verso un futuro in cui l’inclusività sia una realtà quotidiana e non più un concetto da perseguire."