XV Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: otto dimore aperte per scoprire la storia e la cultura locale
Domenica 25 maggio si terrà l’atteso evento della XV Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI), che permetterà di visitare gratuitamente otto dimore storiche nel Friuli Venezia Giulia. Questa manifestazione celebra il più grande museo diffuso d’Italia, offrendo l’opportunità di esplorare castelli, ville, rocche, parchi e giardini che racchiudono un ricco patrimonio artistico e culturale su tutto il territorio nazionale.
Un’opportunità unica con prenotazione obbligatoria
Le otto dimore aperte al pubblico nel Friuli Venezia Giulia saranno Casa Asquini, Palazzo Orgnani, Palazzo Pavona Asquini, La Brunelde e Villa Pace in provincia di Udine, Villa Marchese de’ Fabris e Villa del Torre in provincia di Gorizia, e la Fondazione Giovanni Scaramangà a Trieste. Questa iniziativa, che richiede la prenotazione anticipata sul sito ufficiale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, rappresenta un’opportunità unica per scoprire luoghi di grande valore storico, architettonico e paesaggistico spesso poco conosciuti ma ricchi di fascino.
Valorizzare le dimore storiche per lo sviluppo locale
In Italia, circa 20 mila dimore storiche private accolgono visitatori durante l’anno, evidenziando il loro ruolo cruciale come attrattori culturali e turistici. Questi beni si trovano spesso in comuni piccoli o molto piccoli, contribuendo a contrastare lo spopolamento delle aree interne. La visita a queste dimore non solo favorisce il turismo di prossimità con oltre 34 milioni di visitatori annui, ma anche la crescita di imprese artigiane che si occupano della manutenzione e valorizzazione di questi tesori storici.
L’ingresso è gratuito e la prenotazione della visita è obbligatoria. Per prenotare la tua visita, visita il sito ufficiale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane:
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574