• Pubblicità
lunedì, Settembre 15, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Cividale del Friuli, accordo fra Comune e Torre Natisone Gal

L’Assessore e Vicesindaco Giorgia Carlig esprime grande soddisfazione per la sottoscrizione dell’accordo con il Torre Natisone Gal

redazione redazione
21/02/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie
Cividale del Friuli, accordo fra Comune e Torre Natisone Gal
29
Condivisioni
584
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

E’ di recente approvazione la delibera con cui la Giunta di Cividale del Friuli ha approvato un Protocollo d’Intesa con Torre & Natisone GAL per un percorso di confronto, scambio e collaborazione sulle tematiche del turismo sostenibile e della valorizzazione dell’esperienza culturale dei rispettivi territori. Gli ambiti prioritari della futura collaborazione emergono dal testo dell’Intesa: in primis c’è la valorizzazione della storia e del paesaggio per la fruizione turistica e culturale e l’accessibilità a punti di interesse che mettano in sinergia cultura e natura; non secondaria è la promozione dell’accoglienza turistica sostenibile, di prodotti turistici tematici che si colleghino con gli itinerari ciclabili esistenti supportando la fruizione lenta e la scoperta esperienziale dell’area vasta, nel rispetto dei principi di sostenibilità, inclusione e accessibilità.

L’Assessore e Vicesindaco Giorgia Carlig esprime grande soddisfazione per la sottoscrizione dell’accordo con il Torre Natisone Gal: “L’iniziativa era stata suggerita e voluta dal consigliere regionale Roberto Novelli che ora ho sostituito nei ruoli all’interno dell’’Amministrazione. L’approfondimento degli uffici comunali ha evidenziato come la collaborazione che si creerà con i territori del Torre e Natisone Gal sarà parte di un percorso di sviluppo che si pone in linea con gli obiettivi strategici della politica regionale in materia di sviluppo sostenibile ed integrato che il Comune di Cividale ha già avuto modo di “testare” attraverso, ad esempio, i recenti finanziamenti di due progettualità di promozione alla mobilità lenta. Siamo quindi certi delle potenzialità rappresentate dall’accordo con i territori del Natisone e Torre e sono già al vaglio delle proposte improntate sia sui principi di sostenibilità, inclusività e accessibilità sia su quelli dell’economia circolare e utilizzo sostenibile delle risorse.”

Un plauso anche dal “Consiglio di Amministrazione del Torre & Natisone GAL da me presieduto – dichiara Mauro Veneto –  che ha accolto con particolare interesse la proposta arrivata circa un anno fa dall’amministrazione Comunale di Cividale del Friuli, che ha voluto in qualche modo creare una stretta e sinergica collaborazione con l’ente Torre e Natisone GAL attraverso la stipula di un accordo di collaborazione strategica atto ad implementare azioni congiunte che abbiano come obbiettivo finale il benessere della popolazione il mantenimento dei servizi, il contrasto allo spopolamento e lo sviluppo strategico del territorio delle Valli del Natisone e del Torre, con particolare attenzione alle aree più marinali dello stesso”.

“E’ noto ai più – continua Veneto – che il Torre e Natisone GAL si occupa, su mandato della Regione FVG, dello sviluppo strategico del territorio di riferimento, ed in particolare di quelle maggiormente marginali. Queste aree vedono da sempre in Cividale un punto di riferimento per le attività legate alla quotidianità; l’accordo raggiunto vuole rafforzare questo connubio anche dal punto di vista dello sviluppo strategico ed economico del  territorio visto nel suo insieme.  Ciò su cui si vuole operare in sinergia, sono una serie di progettualità che abbiano come obbiettivo finale  la valorizzazione e lo sviluppo delle bellezze naturali, storiche, culturali e linguistiche di tutto questo nostro splendido territorio, un territorio che ha in sé delle grosse potenzialità, purtroppo ancora troppo poco sfruttate.  Pertanto ritengo che la scelta fatta dall’Amministrazione Comunale di Cividale del Friuli vada vista come un forte segnale di volontà nel voler fortificare i rapporti fra la città ducale che è patrimonio mondiale dell’UNESCO per i suoi beni longobardi e il territorio delle Valli del Natisone e del Torre. Il GAL da par suo,  attraverso l’esperienza maturata in decenni di attività strategica, non potrà che fare la sua parte  cercando di essere sempre di più un valido ed autorevole strumento al servizio di tutti”.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime
Codice Rosso

Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime

12 Luglio 2025
Lignano. Le Ville del ‘900 con un tour cicloturistico: quando e dove
Cronaca

Lignano. Le Ville del ‘900 con un tour cicloturistico: quando e dove

4 Settembre 2024

Più lette della settimana

Borderwine, l’appuntamento per gli appassionati del vino naturale. Il 16 e 17 giugno a Villa Manin di Passariano
Cronaca

Borderwine, l’appuntamento per gli appassionati del vino naturale. Il 16 e 17 giugno a Villa Manin di Passariano

3 Maggio 2024
MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre
Cronaca

MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre

5 Dicembre 2024
Presentazione del Fjord 41 XL al Boot Düsseldorf 2025 da Mr. Blu Yacht & Ship, Dealer Ufficiale di Fjord Yachts
Cronaca

Presentazione del Fjord 41 XL al Boot Düsseldorf 2025 da Mr. Blu Yacht & Ship, Dealer Ufficiale di Fjord Yachts

14 Gennaio 2025
Progetto Horse Therapy a Risano: passione per i cavalli e benessere per gli anziani
cavalli

Progetto Horse Therapy a Risano: passione per i cavalli e benessere per gli anziani

12 Giugno 2025
Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime
Codice Rosso

Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime

12 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In