• Pubblicità
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Arte e fotografia a Udine, aspettando il Festival vicino/lontano 2024

L’evento, a cura di Francesca Agostinelli e Gianluca Albicocco, è proposto nell’ambito delle iniziative “Zigaina 100. Anatomia di una immagine”, nel centenario della nascita del pittore friulano.

redazione redazione
30/04/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Arte e fotografia a Udine, aspettando il Festival vicino/lontano 2024
29
Condivisioni
589
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE – Tutto è pronto per la XX edizione del Festival vicino/lontano, in programma a Udine dal 7 al 12 maggio, a cura di Paola Colombo, Franca Rigoni e Álen Loreti con la consulenza del Comitato scientifico presieduto da Nicola Gasbarro. Nel corso del festival, sabato 11 maggio al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, la Serata-evento dedicata al Premio Terzani 2024.

A scandire il conto alla rovescia sarà un fitto calendario di eventi – anteprima, da venerdì 3 a lunedì 6 maggio a Udine, nel segno dell’arte e della fotografia: a cominciare, venerdì 3 maggio alle 18.00 nella Stamperia d’arte Albicocco, dall’inaugurazione della mostra di incisioni di Giuseppe Zigaina “La metamorfosi tra inchiostri e anatomie”, a cura di Francesca Agostinelli e Gianluca Albicocco, che rientra nelle iniziative “Zigaina 100. Anatomia di una immagine”, un progetto di Francesca Agostinelli e Vanja Strukelj, promosso dal Comune di Cervignano del Friuli con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia. Visitabile fino al 29 giugno da lunedì a sabato in orario 9-12 e 16-18 e la domenica dalle 10 alle 12, la mostra ci proietta nel ‘gesto artistico’ di Zigaina, quando al momento di incidere la lastra la sua mano diviene ago e incontra il suo occhio-cervello. L’artista entra allora in un’altra realtà, dove i paesaggi si fanno anatomie e dove vigneti e coltivi, con la laguna all’orizzonte, sono scavati in un profondo che si fa – lui dice – “altro”. Da questo profondo, Zigaina può osservare insetti brulicanti in corpi devastati dalla guerra. Li vede trasformarsi in farfalle notturne che volano su fertili campi di grano, e su Redipuglia, mentre depongono uova già pronte a dischiudersi in prossime guerre. I 100 anni di Zigaina sono anche i 50 anni di lavoro di Corrado Albicocco, che in questa mostra ricorda il suo Maestro.

Sabato 4 maggio, al Make Spazio espositivo di Udine alle 18.30, apre la mostra fotografica di Fabiana Cioni “Verso l’Angelo Pavone. Viaggio in Kurdistan insieme alla comunità ezida”. Con la fotoreporter Fabiana Cioni interverrà il ricercatore Federico Venturini, previsteletture a cura di Francesca Ria. La mostra resterà visitabile durante vicino/lontano fino al 12 maggio, dalle 17.00 alle 19.30 e sabato 11 e domenica 12 maggio dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.30. Le voci delle donne ezide sopravvissute al massacro per mano di Daesh la notte del 3 agosto 2014, e braccate per giorni sotto il sole cocente, senza acqua, senza cibo, sulla montagna sacra di Shengal, ci accompagnano nello spazio della mostra in cui rituali e paesaggi sacri del Kurdistan-Iraq si alternano alle macerie. Nella regione abitata dagli ezidi la sacralità attribuita alla natura emerge a livello simbolico nei riti collettivi, le persone rendono omaggio agli alberi, alle architetture, alla terra. In collegamento con il percorso espositivo è in programma lunedì 6 maggio l’incontro su “La resistenza del popolo ezida a Shengal”, con Fabiana Cioni, Riccardo Pinosa e Angela Galli. Sarà l’occasione per raccontare il viaggio in Kurdistan insieme alla comunità ezida sopravvissuta al 74° genocidio e che ora sperimenta un progetto di autonomia democratica a Shengal, raccontato anche da Zerocalcare nel suo graphic novel No Sleep Till Shengal (Premio Terzani 2023). Oltre 5mila morti e 500 mila rifugiati ha dovuto contare la comunità ezida, che malgrado abbia contribuito alla sconfitta del Califfato, si vede continuamente attaccata dai droni della Turchia. Un popolo che non si arrende e non rinuncia a rinascere, continuando a fondare la propria resistenza sui valori di emancipazione femminile e di democrazia partecipata.

E lunedì 6 maggio, alle 18.30, verrà inaugurata alla Galleria fotografica Tina Modotti “Ritorno in città. Il futuro dei borghi urbani udinesi”: in mostra i progetti degli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Architettura dell’Università di Udine, a cura di Alberto Cervesato. Sarà visitabile fino al 12 maggio dalle 17 alle 19.30, l’11 e 12 maggio dalle 10 alle 19.30. Esiste una città intermedia – tra la Udine del centro storico e la Udine periurbana – fatta di borghi storicamente nati dalla ibridazione tra cultura urbana e cultura rurale. I progetti degli studenti del Laboratorio di Progettazione Architettonica dell’Università di Udine, guidati dai docenti Giovanni La Varra, Christina Conti e Alberto Cervesato, ne propongono una visione critica, che prevede un processo di trasformazione e rivitalizzazione di questi “vuoti urbani”, in vista di una graduale ripresa del tessuto sociale ed economico di parti significative della città.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: EventifestivalUdine
Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale
Agrichange

Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale

6 Giugno 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

24 Luglio 2025
Eccellenza nella cura dell’Ictus: la Stroke Unit di Udine premiata a livello Europeo
Cronaca

Eccellenza nella cura dell’Ictus: la Stroke Unit di Udine premiata a livello Europeo

16 Febbraio 2024
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine
Cronaca

Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine

16 Luglio 2025
IV Conferenza regionale sulla lingua friulana: obiettivi, partecipazione e prospettive 2025
Arlef

IV Conferenza regionale sulla lingua friulana: obiettivi, partecipazione e prospettive 2025

26 Maggio 2025

Più lette della settimana

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

24 Luglio 2025
Saporibus: alla scoperta della Valle di Soffumbergo, il balcone del Friuli
Cronaca

Saporibus: alla scoperta della Valle di Soffumbergo, il balcone del Friuli

25 Settembre 2024
Focolaio di aviaria nella Bassa: abbattuti avicoli e circoscritto l’allevamento
Cronaca

Focolaio di aviaria nella Bassa: abbattuti avicoli e circoscritto l’allevamento

27 Novembre 2024
Investimenti record nel turismo friulano: 50 milioni per fondo immobiliare e 31 milioni per Sappada
alberghi diffusi

Investimenti record nel turismo friulano: 50 milioni per fondo immobiliare e 31 milioni per Sappada

23 Luglio 2025
Scopri i mulini e le leggende dell’Alta Val Torre il 15 settembre: un’escursione per tutti
Cronaca

Scopri i mulini e le leggende dell’Alta Val Torre il 15 settembre: un’escursione per tutti

9 Settembre 2024
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In