• Pubblicità
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Christian Romanini presenta “Sul troi di Aquilee”, diario di viaggio del Cammino Celeste

Roberto Mattiussi Roberto Mattiussi
28/11/2024
in Cronaca, Eventi, Friuli, Notizie, UDINE
Christian Romanini presenta “Sul troi di Aquilee”, diario di viaggio del Cammino Celeste
30
Condivisioni
593
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

BRESSA DI CAMPOFORMIDO – Il prossimo 2 dicembre 2024, l’importante evento in programma a Bressa, frazione di Campoformido, celebrerà il decimo anniversario del pellegrinaggio di Christian Romanini lungo il sentiero del Cammino Celeste. Durante la serata, l’autore presenterà il suo libro intitolato “Sul troi di Aquilee”, che raccoglie il diario del viaggio compiuto nell’agosto del 2014. Questo evento speciale non solo commemora il traguardo raggiunto, ma offre anche l’opportunità di riflettere sul profondo legame tra storia, cultura e identità del Friuli.

Il libro “Sul troi di Aquilee”: un cammino di consapevolezza

“Sul troi di Aquilee” (Edizioni Glesie Furlane, collana “Trois”) rappresenta il primo libro di Christian Romanini, un pubblicista, padre di Santiago e Lorenzo, nonché uomo di fede, che ha intrapreso il Cammino Celeste nel 2014. In settanta chilometri percorsi dal 12 al 15 agosto 2014, Romanini narra la sua esperienza di pellegrinaggio lungo la prima parte del Cammino Celeste, da Barbana a Castelmonte, passando per Aquileia, Grado, Aiello del Friuli, Cormons. Questo libro è un racconto intimo, arricchito da riflessioni personali, suggestioni e fotografie, che esplorano non solo il percorso fisico, ma anche il percorso spirituale e culturale di un uomo alle prese con la propria identità friulana.

Christian Romanini sul Cammino Celeste nel 2014
Christian Romanini sul Cammino Celeste nel 2014

Pur non avendo completato l’intero itinerario, l’autore offre una testimonianza di una riflessione profonda sul proprio essere friulano e sulla riscoperta dei valori che caratterizzano la nostra terra, come la fede, la famiglia, l’amicizia, la natura, la lingua friulana, la storia e la pace. Ogni tappa del cammino diventa un’opportunità per entrare in contatto con la storia dei luoghi attraversati, esplorando il paesaggio fisico ed emotivo che ognuno di essi porta con sé.

Il Cammino Celeste: un percorso che unisce il Friuli e l’Europa

Il Cammino Celeste è un pellegrinaggio che si snoda su un percorso di circa duecento chilometri, collegando il santuario mariano dell’isola di Barbana nel lago di Grado al monte Lussari, al confine con Austria e Slovenia, passando per luoghi iconici come Aquileia, Grado, Aiello del Friuli, Cormons e Castelmonte. Questo cammino non rappresenta solo un viaggio fisico, ma un’esperienza che invita a una consapevolezza e una riscoperta dei valori spirituali e culturali del Friuli e delle sue tradizioni millenarie.

Il libro di Romanini costituisce una riflessione su come la scoperta di sé stessi e dei luoghi attraversati possa contribuire a un miglioramento spirituale, trasformando il cammino in una metafora della vita stessa. L’autore si sofferma sui luoghi, sulle emozioni, sulle persone incontrate lungo il tragitto e sulle difficoltà che ogni pellegrino deve affrontare.

La locandina
La locandina

La testimonianza di Paolo Zuliani

Accanto all’autore, interverrà di fronte al pubblico Paolo Zuliani, uno degli ideatori e fondatori del Cammino Celeste, dotato di un’esperienza diretta del percorso. Zuliani ha anche percorso il celebre Camino de Santiago e offrirà una prospettiva importante non solo sul versante spirituale del cammino, ma anche sul suo legame con la cultura europea e con la millenaria tradizione di pellegrinaggio che ha attraversato il continente. Questo incontro fornirà una testimonianza su come il Cammino Celeste si inserisca in una rete di percorsi europei e su come queste esperienze, attraverso le testimonianze di chi le vive, si trasformino in autentiche scuole di vita.

Il Comitato dei Beni Civici di Bressa: un anno di iniziative

L’evento del 2 dicembre, organizzato dal Comitato dei Beni Civici di Bressa, rappresenta anche la conclusione di un anno ricco di iniziative culturali e sociali nel territorio di Bressa. Durante la serata, verrà presentato un resoconto delle attività svolte nel corso dell’anno, che includono l’inaugurazione del giardino delle api, del murales presso l’ex scuola elementare e il finanziamento a diverse associazioni locali, che ha contribuito alla realizzazione di numerosi progetti. Il Comitato invita i cittadini a visitare il sito www.benidibressa.it per rimanere aggiornati sulle future iniziative.

La dedica di un padre a suo figlio Lorenzo

Al centro del libro c’è la dedica dell’autore al suo primogenito Lorenzo, gesto che non solo testimonia il suo amore di padre, ma si carica di un significato educativo e spirituale profondo. Romanini ha scritto il libro con l’intento di trasmettere a suo figlio Lorenzo il valore delle radici culturali e spirituali del Friuli. Ogni tappa del cammino è accompagnata da una lettera ricevuta da cinque amici dell’autore, che commentano il percorso giornaliero del pellegrino, offrendo riflessioni personali sulla meta raggiunta. In queste lettere si riflette anche sul senso di comunità, sul cammino interiore e sulla solidarietà, che costituiscono la base della tradizione del Cammino Celeste.

Un’esperienza di viaggio e riflessione

“Sul Troi di Aquilee” non è solo un resoconto di viaggio, ma anche un invito a riscoprire il territorio friulano e a praticare un turismo lento e consapevole, che permetta di conoscere davvero i luoghi, le persone e la storia che li anima. Quest’opera vuole essere anche una promozione culturale per il Friuli, per stimolare i lettori a scoprire e apprezzare il nostro patrimonio culturale e naturale, ma anche per promuovere una riflessione sul cammino inteso come simbolo di crescita personale e spirituale.

Christian Romanini a Geo ospite di Sveva Sagramola 2024
Christian Romanini a Geo ospite di Sveva Sagramola 2024

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: BressaCammino celesteChristian Romaninifriuliidentità friulanaPaolo Zulianipellegrinaggioviaggio spirituale
Condividi12Tweet8

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Udine. Alla guida senza patente e con 4 minori a bordo, tenta la fuga. Sanzionato un 18enne
Cronaca

Udine. Alla guida senza patente e con 4 minori a bordo, tenta la fuga. Sanzionato un 18enne

13 Maggio 2024
Ritorno trionfale della Nave Scuola Amerigo Vespucci: Tour Mondiale 2023-2025 e Leg Mediterraneo
amerigo vespucci

La Nave Scuola Amerigo Vespucci: Simbolo e Icona della Nautica Italiana

17 Febbraio 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Recensione Gradiopexo.com: Uno Sguardo Trasparente alla Piattaforma di Trading di Nuova Generazione
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com: Uno Sguardo Trasparente alla Piattaforma di Trading di Nuova Generazione

13 Giugno 2025
Corso internazionale chirurgia maxillo-facciale: formazione d’eccellenza a Udine
Asufc

Corso internazionale chirurgia maxillo-facciale: formazione d’eccellenza a Udine

18 Luglio 2025
Fondazione Associazione Culturale “Omero Antonutti” a Udine: valorizzare la memoria di un grande attore
Cronaca

Fondazione Associazione Culturale “Omero Antonutti” a Udine: valorizzare la memoria di un grande attore

17 Marzo 2025

Più lette della settimana

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio
Cronaca

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio

3 Febbraio 2024
L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia

2 Dicembre 2024
Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze
ACLiF

Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze

10 Luglio 2025
Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere
Italia e Mondo

Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere

14 Agosto 2025
Udine. Alla guida senza patente e con 4 minori a bordo, tenta la fuga. Sanzionato un 18enne
Cronaca

Udine. Alla guida senza patente e con 4 minori a bordo, tenta la fuga. Sanzionato un 18enne

13 Maggio 2024
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In