• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Fusione nucleare in Europa: l’Università di Udine protagonista nella ricerca energetica

Patrick Ganzini Patrick Ganzini
03/12/2024
in Cronaca, Cultura, Friuli, Notizie, UDINE
Fusione nucleare in Europa: l’Università di Udine protagonista nella ricerca energetica
32
Condivisioni
633
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE – Un summit di alto livello si è svolto di recente presso l’Università di Udine, coinvolgendo oltre cento ricercatori europei che hanno discusso dei progressi scientifici del prototipo europeo di reattore nucleare a fusione nel contesto del progetto Eurofusion. L’evento, che ha avuto una durata di cinque giorni, ha visto la partecipazione di esperti provenienti da diverse parti del continente, con l’obiettivo di fare il punto sui recenti sviluppi tecnologici e scientifici relativi alla fusione nucleare come fonte di energia pulita e sostenibile.

Il ruolo dell’Università di Udine nel progetto

Il rettore dell’Università di Udine, Roberto Pinton, insieme al direttore del Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura, Alessandro Gasparetto, hanno dato il via all’incontro. I ricercatori del Dipartimento Politecnico, impegnati nei settori delle Tecnologie e sistemi di lavorazione con Marco Sortino ed Emanuele Vaglio, e della Scienza e tecnologia dei materiali con Alex Lanzutti, hanno contribuito attivamente all’organizzazione e alla partecipazione all’evento. La collaborazione con l’Università di Trieste ha arricchito ulteriormente il meeting, sottolineando il crescente legame tra le due istituzioni regionali.

Ricerca e innovazione: gli obiettivi scientifici

I ricercatori dell’Università di Udine hanno presentato le loro ricerche sull’ottimizzazione della produzione dei componenti del divertore, fondamentale per il reattore a fusione. Il divertore è cruciale per lo smaltimento del calore e l’interazione con il plasma generato nella camera di reazione. Inoltre, è stata discussa l’applicazione di tecnologie di produzione additiva per la creazione di materiali in grado di resistere alle condizioni estreme del reattore, con particolare attenzione alle proprietà meccaniche degli acciai impiegati.

Innovazione e collaborazioni internazionali

Il convegno si è concluso con una visita ai laboratori dell’Uniud Lab Village, centro di ricerca avanzata dell’Università. I partecipanti hanno elogiato le strutture all’avanguardia, sottolineando l’importanza di un ambiente scientifico che favorisca la collaborazione a livello internazionale. La visita ha contribuito a rafforzare i legami tra l’Università di Udine e altre realtà nazionali e internazionali nel campo della ricerca.

Il futuro della fusione nucleare

Il progetto Eurofusion è considerato un pilastro per il futuro della produzione di energia sostenibile. Come ha evidenziato Emanuele Vaglio, l’evento rappresenta un passo significativo nel monitoraggio dei progressi scientifici e nella promozione della collaborazione tra i ricercatori coinvolti in questa sfida tecnologica. L’Università di Udine, grazie alle sue strutture e competenze, si conferma come un partner chiave nello sviluppo della ricerca sulla fusione nucleare e su altre tecnologie innovative per la transizione energetica.

Il contributo del Laboratorio di Meccatronica Avanzata

Nel corso del summit, è stato sottolineato il ruolo del Laboratorio di Meccatronica avanzata (Lama Fvg), istituito nel 2016 dalle università di Udine e Trieste, che ha contribuito in modo significativo alla ricerca applicata in diversi settori industriali e della fusione nucleare. Marco Sortino ha evidenziato come la collaborazione tra le due università regionali e la complementarità delle competenze stiano portando a risultati concreti con applicazioni pratiche in vari ambiti.

Un impegno condiviso per il futuro

Per Alex Lanzutti, il summit è stato un successo che ha confermato il ruolo chiave dell’Università di Udine nel panorama scientifico internazionale. La collaborazione tra i gruppi di ricerca sui materiali e sulle tecnologie di lavorazione dimostra che l’Ateneo è un attore rilevante nel campo dell’energia pulita e della sostenibilità. Il successo dell’evento ha contribuito a rafforzare ulteriormente i legami con altre istituzioni, aprendo nuove opportunità di ricerca.

Conclusioni

Il summit con i ricercatori europei a Udine ha rappresentato un momento cruciale per la fusione nucleare e per il futuro dell’energia sostenibile. Grazie all’innovazione costante e alla collaborazione tra università e laboratori, il progetto Eurofusion si conferma come una delle soluzioni più promettenti per affrontare le sfide energetiche globali. L’Università di Udine continua a giocare un ruolo di primo piano nel panorama scientifico europeo, dimostrando la solidità delle sue infrastrutture e delle sue collaborazioni internazionali.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: energia sostenibileEurofusionfusione nucleareinnovazione tecnologicaricerca scientificaUniversità di Udine
Condividi13Tweet8
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Million Day: attesa per l’estrazione serale del 6 luglio 2025, con la possibilità di vincere un milione di euro
6 luglio 2025

Million Day: attesa per l’estrazione serale del 6 luglio 2025, con la possibilità di vincere un milione di euro

La redazione
6 Luglio 2025
Studentesse dell’Università di Udine conquistano il terzo posto al Festival Creatività Mediterranea
astensionismo elettorale

Studentesse dell’Università di Udine conquistano il terzo posto al Festival Creatività Mediterranea

Patrick Ganzini
6 Luglio 2025
Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio
Cronaca

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione
allerta temporali

Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione

La redazione
6 Luglio 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Million Day: estrazione 6 luglio 2025, numeri vincenti e probabilità di vincita

La redazione
6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana
Ado Furlan

Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana

Gabriele Mattiussi
6 Luglio 2025
Million Day: Estrazione del 25 Marzo 2025 e Possibilità di Vincere un Milione di Euro
BELLUNO

Million Day: numeri vincenti e combinazioni Extra del 5 luglio 2025

La redazione
5 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio
Cronaca

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio

6 Luglio 2025
Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione
allerta temporali

Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

6 Luglio 2025
Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato
Cronaca

Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato

5 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025
Cronaca

Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025

5 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti
BELLUNO

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti

4 Luglio 2025
Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli
Cronaca

Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli

4 Luglio 2025
Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale
cessione partecipazione

Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale

3 Luglio 2025
Matrimonio Jeff Bezos e Lauren Sanchez a Venezia: gli scarpéts friulani come omaggio
artigianato Fvg

Matrimonio Jeff Bezos e Lauren Sanchez a Venezia: gli scarpéts friulani come omaggio

2 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana
Ado Furlan

Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana

6 Luglio 2025
Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
Autostrada A4

Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

5 Luglio 2025
Studentesse dell’Università di Udine conquistano il terzo posto al Festival Creatività Mediterranea
astensionismo elettorale

Studentesse dell’Università di Udine conquistano il terzo posto al Festival Creatività Mediterranea

6 Luglio 2025
Million Day: attesa per l’estrazione serale del 6 luglio 2025, con la possibilità di vincere un milione di euro
6 luglio 2025

Million Day: attesa per l’estrazione serale del 6 luglio 2025, con la possibilità di vincere un milione di euro

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri

6 Luglio 2025

Più lette della settimana

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro

30 Giugno 2025
Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità
Cronaca

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità

3 Luglio 2025
Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana
carabiniere in pensione

Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana

30 Giugno 2025
Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste
bambina

Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste

29 Giugno 2025
Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine
ambiente

Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine

1 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In