• Pubblicità
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Acqua Alta

Allerta meteo Friuli Venezia Giulia e Veneto: piogge intense e venti forti in corso

La redazione La redazione
28/01/2025
in Acqua Alta, Allerta meteo, BELLUNO, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, Fvg, GORIZIA, Meteo, Notizie, PADOVA, piogge, PORDENONE, Primo piano, ROVIGO, TREVISO, TRIESTE, UDINE, Veneto, VENEZIA, Vento forte, VERONA, VICENZA
Allerta meteo Friuli Venezia Giulia e Veneto: piogge intense e venti forti in corso
31
Condivisioni
625
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Le regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto sono attualmente sotto una severa allerta meteo a causa delle piogge abbondanti, dei forti venti e del rischio di acqua alta. In particolare, l’aggiornamento del primo mattino del 28 gennaio 2025 della Protezione Civile evidenzia fenomeni meteo che stanno interessando diverse aree del Nord Est, con impatti significativi in montagna, pianura e sulla costa.

Piogge intense nelle ultime 12 ore

Nelle ultime 12 ore, la regione ha visto piogge particolarmente intense, soprattutto nelle Prealpi, con accumuli che hanno raggiunto i 140 mm a Musi di Lusevera. I valori di pioggia sono stati elevati anche in altre aree montane della regione, con accumuli tra i 30 e gli 80 mm. In particolare:

  • Sulle Prealpi Giulie, i massimi cumulati hanno toccato i 140 mm a Musi di Lusevera.
  • La pianura pordenonese ha registrato valori tra i 40 e i 70 mm.
  • Le zone costiere e le pianure esterne hanno visto valori di pioggia tra 10 e 30 mm.

Vento forte e neve in montagna

Oltre alle piogge, la regione è stata colpita anche da un vento sostenuto che ha raggiunto raffiche di 96 km/h in quota sul Monte Matajur e di 72 km/h a Lignano. Il vento, proveniente da sud-sudest, ha avuto una forte intensità, soprattutto nelle zone montane e costiere, con una previsione di raffiche sostenute per tutta la giornata.

Sulle zone montane, la neve ha fatto la sua comparsa a partire dai 1300-1400 metri, con accumuli di circa 10-20 cm nelle aree interne della Carnia centro-occidentale e a Sappada. Sulle altre zone montuose, la quota neve è risultata più alta, generalmente oltre i 1800 metri. Si prevede una riduzione della quota neve nel pomeriggio, con le precipitazioni nevose che potrebbero scendere a 1000-1200 metri.

Neve anche in Vento a 1400 metri con accumuli di 10-15 cm a 1500/1600 metri e 20 cm a 2000 metri! “Attenzione: le condizioni sono un po’ ventose sopra i 2000 metri, con temperature che si aggirano intorno ai 0 gradi” – fanno sapere da Veneto Strade Spa che è attiva dalle prime ore del mattino per garantire strade sicure e percorribili.

Evoluzione meteo nelle prossime ore

L’evoluzione meteo per le prossime ore prevede:

  • Sulle zone costiere, piogge intermittenti da moderate ad abbondanti, con il rischio di acqua alta tra Lignano e Grado. Il vento di Scirocco, sostenuto a forte, continuerà a soffiare, accentuando le mareggiate.
  • In pianura, si prevede un ulteriore intensificarsi delle precipitazioni, con piogge abbondanti o intense accompagnate da vento sostenuto da sud.
  • Sulle zone montane, le precipitazioni continueranno a essere intense, soprattutto nelle Prealpi Giulie, con neve che continuerà a cadere sopra gli 1800 metri, scendendo a 1400 metri verso il Cadore, e infine a 1000-1200 metri nel pomeriggio.
  • Nel corso della giornata, si prevede che le precipitazioni diventino intermittenti, con una probabile cessazione in serata. Tuttavia, i venti rimarranno forti fino al pomeriggio, per poi calare gradualmente.

Effetti al suolo e rischio idrogeologico

Attualmente, non sono state segnalate criticità significative come dissesti sul territorio. Tuttavia, i livelli idrometrici dei fiumi e torrenti sono in aumento, con particolare attenzione ai bacini del Tagliamento, Isonzo e Torrente Torre:

  • Nel bacino del Tagliamento, il torrente Cosa a Travesio ha superato il livello di attenzione, con valori in aumento. All’idrometro di Venzone sul Tagliamento, il livello registrato alle ore 6:00 è di 0,17 m, ben al di sotto del livello di guardia di 1,90 m.
  • Nel bacino dell’Isonzo, la diga di Salcano ha scaricato portate attorno ai 245 mc/s, con i livelli idrometrici in aumento ma ancora sotto i livelli di guardia. Il Torrente Torre a Tarcento ha superato il livello di attenzione, ma i valori si sono stabilizzati. Altri torrenti, come il Cornappo a Ponte Sambo e Molmentet (Nimis), hanno superato il livello di attenzione con tendenze stabili o in lieve aumento.
  • Nel bacino del Cormor e nel bacino del Livenza, i livelli sono in aumento, ma non sono stati registrati superamenti delle soglie idrometriche.

Marea e acqua alta

Il livello di marea sta aumentando e, pur essendo ancora sotto i livelli di attenzione, è previsto un picco massimo tra le 8:30 e le 9:00 di oggi. Le condizioni potrebbero evolvere rapidamente, con conseguenti mareggiate che colpiranno principalmente la zona tra Lignano e Grado, creando un rischio concreto di acqua alta.

Dati meteo: precipitazioni e vento

Nella tabella seguente sono riportati i valori delle precipitazioni massime registrate in diverse stazioni meteo durante l’evento:

  • Campone: 61,4 mm in 12 ore.
  • Meduno: 84,2 mm in 12 ore.
  • Chievolis: 59 mm in 12 ore.
  • Musi: 141 mm in 12 ore.

Le raffiche di vento massime registrate sono state:

  • Monte Matajur: 96,48 km/h (alle 06:00).
  • Lignano Sabbiadoro: 72 km/h (alle 03:00).
  • Trieste Cattinara: 61,92 km/h (alle 06:00).

Raccomandazioni

Alla luce di questi fenomeni meteo estremi, le autorità invitano la popolazione a prestare molta attenzione, soprattutto nelle zone montuose e costiere, dove il rischio di alluvioni e mareggiate è elevato. La Protezione Civile raccomanda di seguire le indicazioni delle autorità competenti e di evitare spostamenti in caso di condizioni meteo avverse.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet8

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Udine. Alla guida senza patente e con 4 minori a bordo, tenta la fuga. Sanzionato un 18enne
Cronaca

Udine. Alla guida senza patente e con 4 minori a bordo, tenta la fuga. Sanzionato un 18enne

13 Maggio 2024
Ritorno trionfale della Nave Scuola Amerigo Vespucci: Tour Mondiale 2023-2025 e Leg Mediterraneo
amerigo vespucci

La Nave Scuola Amerigo Vespucci: Simbolo e Icona della Nautica Italiana

17 Febbraio 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Recensione Gradiopexo.com: Uno Sguardo Trasparente alla Piattaforma di Trading di Nuova Generazione
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com: Uno Sguardo Trasparente alla Piattaforma di Trading di Nuova Generazione

13 Giugno 2025
Corso internazionale chirurgia maxillo-facciale: formazione d’eccellenza a Udine
Asufc

Corso internazionale chirurgia maxillo-facciale: formazione d’eccellenza a Udine

18 Luglio 2025
Fondazione Associazione Culturale “Omero Antonutti” a Udine: valorizzare la memoria di un grande attore
Cronaca

Fondazione Associazione Culturale “Omero Antonutti” a Udine: valorizzare la memoria di un grande attore

17 Marzo 2025

Più lette della settimana

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio
Cronaca

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio

3 Febbraio 2024
L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia

2 Dicembre 2024
Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze
ACLiF

Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze

10 Luglio 2025
Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere
Italia e Mondo

Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere

14 Agosto 2025
Udine. Alla guida senza patente e con 4 minori a bordo, tenta la fuga. Sanzionato un 18enne
Cronaca

Udine. Alla guida senza patente e con 4 minori a bordo, tenta la fuga. Sanzionato un 18enne

13 Maggio 2024
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In