• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home beneficenza

La Festa delle Cape a Lignano Pineta: sapori del mare e tradizioni friulane del 2025

La redazione La redazione
05/03/2025
in beneficenza, Cronaca, enogastronomia, Eventi, festa delle cape, Friuli Venezia Giulia, lignano pineta, Notizie, pesce fresco, UDINE
La Festa delle Cape a Lignano Pineta: sapori del mare e tradizioni friulane del 2025
30
Condivisioni
599
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Lignano Pineta si prepara ad accogliere una delle manifestazioni enogastronomiche più attese della regione: la Festa delle Cape, che quest’anno si svolgerà nei weekend dell’8 e 9 marzo e del 15 e 16 marzo 2025, presso Piazza Marcello D’Olivo. L’evento inaugura ufficialmente la stagione di eventi primaverili nella località balneare, diventando un appuntamento imperdibile per gli appassionati di buona cucina e tradizioni locali.

Una tradizione che dura dal 1984

La Festa delle Cape è una delle manifestazioni più longeve e amate della regione Friuli Venezia Giulia. La sua storia affonda le radici nel lontano 1984, quando alcuni pescatori locali decisero di unirsi per creare un evento che celebrasse il pescato del mare Adriatico e i prodotti tipici del Friuli. Nel corso degli anni, l’organizzazione della festa è passata nelle mani dell’Associazione di Lignano APS “Al Mare”, che dal 1991 gestisce l’evento, mantenendo vivo lo spirito di solidarietà e di promozione del territorio. Questo evento ha assunto negli anni un valore che va ben oltre la semplice festa gastronomica: è diventato un’occasione per conoscere e apprezzare le tradizioni culinarie locali, ma anche un’importante iniziativa di beneficenza, con tutti i ricavi devoluti a supporto di associazioni locali e iniziative sociali.

Menu, listino prezzi, orari e ordiniMenu, listino prezzi, orari e ordini

Un’esplosione di sapori tipici del mare e della tradizione friulana

Il cuore pulsante della Festa delle Cape è la sua cucina, che propone piatti tipici della tradizione marina del Friuli Venezia Giulia, preparati con ingredienti freschissimi provenienti direttamente dal mare Adriatico. I visitatori potranno gustare una vasta gamma di piatti, tutti a base di pesce fresco e preparati secondo ricette tradizionali. Tra i piatti principali troviamo le peverasse (vongole), le cappe lunghe (cannolicchi), le sardelle alla griglia, le seppie in umido, il baccalà, e le sarde in saor. Ma non solo: ci saranno anche piatti come le lasagne di pesce “al mare”, filetti di sarde dorate fritte, calamari fritti, patate fritte, formaggi locali e, per concludere in dolcezza, crostata con nutella, albicocca o frutti di bosco. Il tutto sarà accompagnato da una selezione di vini locali, birra, bibite, acqua e caffè, per una vera e propria festa dei sensi.

Menu, listino prezzi, orari e ordiniMenu, listino prezzi, orari e ordini

Come funzionano gli ordini e il flusso di visitatori

Per garantire un’esperienza fluida e senza lunghe attese, l’organizzazione ha previsto un sistema di pre-numero che i partecipanti dovranno ritirare per accedere alla cassa e alla cucina. Il sistema è strutturato in diverse fasi per velocizzare il flusso dei visitatori:

  1. Tappa 1 – Gazebo pre-numero: i partecipanti possono prelevare il pre-numero alle 10:45 e alle 16:30 nei giorni di apertura dell’evento. Questo numero consentirà loro di accedere prima alla cassa e successivamente alla cucina per ritirare i piatti ordinati.
  2. Tappa 2 – Cassa centrale: a partire dalle 11:00 e dalle 17:00, il pre-numero consentirà di fare il pagamento e ricevere un ticket per il ritiro dei piatti. Sarà possibile selezionare il menu direttamente alla cassa, per evitare lunghe attese.
  3. Tappa 3 – Cucina: il ritiro dei piatti avverrà presentando il ticket ricevuto alla cassa. Alcuni piatti, come le vongole, saranno disponibili presso appositi gazebo.
  4. Tappa 4 – Chiosco bar e gazebo vongole: per chi non desidera attendere, è possibile accedere direttamente al chiosco bar senza pre-numero. Le vongole, invece, saranno ritirabili presso un gazebo dedicato.

Orari e organizzazione

La festa aprirà alle 11:00 di ogni giorno e chiuderà alle 20:30, con una pausa tra le 15:30 e le 17:30 per permettere al personale di rifornire la cucina, pulire e sostituire gli oli utilizzati per la preparazione dei piatti. Durante questi momenti di pausa, la cucina si riorganizzerà per affrontare il grande afflusso di persone nei momenti successivi. L’organizzazione si riserva il diritto di sospendere temporaneamente le ordinazioni in caso di grande afflusso, per garantire la qualità del servizio.

Intrattenimento musicale e attività collaterali

Oltre a una cucina deliziosa, la Festa delle Cape offrirà anche numerosi momenti di intrattenimento musicale. Durante i due weekend dell’evento, si esibiranno gruppi musicali locali e sarà presente la banda L. Garzoni di Lignano Sabbiadoro, che contribuirà a creare l’atmosfera festosa che caratterizza questa manifestazione. Sarà inoltre allestita un’area degustazione, con tavoli all’aperto e un tendone riscaldato dove i visitatori potranno gustare i piatti e socializzare.

Un evento solidale

L’aspetto che rende ancora più speciale la Festa delle Cape è la sua componente sociale e solidale. Infatti, tutti gli incassi dell’evento saranno devoluti in beneficenza, a supporto di associazioni locali e progetti di solidarietà, come il supporto a bambini in emergenza, il centro trapianti di organi e altre realtà che operano sul territorio. L’intero evento si svolge grazie alla collaborazione dei volontari locali, che lavorano instancabilmente per garantire il buon esito della manifestazione.

Un appuntamento imperdibile per tutti

La Festa delle Cape 2025 è un’occasione unica per immergersi nei sapori e nelle tradizioni del Friuli Venezia Giulia, assaporando piatti tipici preparati con ingredienti freschissimi del nostro mare. Non solo un evento gastronomico, ma anche un momento di socialità e solidarietà che unisce i cittadini e i turisti in un’esperienza che va oltre il semplice pasto. Se vi trovate nei dintorni, non perdete l’opportunità di partecipare a questa straordinaria festa di sapori e beneficenza!

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet8
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Estrazioni Million Day 23 marzo 2025: numeri vincenti e premi in palio
BELLUNO

Million Day: estrazione del 8 maggio 2025, sogno di un milione di euro!

La redazione
8 Maggio 2025
Nuova truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba 87enne
Carabinieri

Nuova truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba 87enne

Elisabetta Beretta
8 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: Jackpot da 29,3 milioni di euro

La redazione
8 Maggio 2025
Elezione del 267° Papa: fumata bianca a San Pietro
BELLUNO

Elezione del 267° Papa: fumata bianca a San Pietro

La redazione
8 Maggio 2025
Settimana di musica e talento a Palmanova: Concorso Internazionale Città di Palmanova
concerti piazza grande

Settimana di musica e talento a Palmanova: Concorso Internazionale Città di Palmanova

Emanuele Manfredo Fioravanzo
8 Maggio 2025
Attività di contrasto e recupero beni culturali: risultati e prospettive per il 2024
Carabinieri

Attività di contrasto e recupero beni culturali: risultati e prospettive per il 2024

Samuele Meton
8 Maggio 2025
“Concerti al Castello: musica da camera nei castelli del Friuli-Venezia Giulia”
arte e musica

“Concerti al Castello: musica da camera nei castelli del Friuli-Venezia Giulia”

Emanuele Manfredo Fioravanzo
8 Maggio 2025
Il Prof. Alvise Andreose nominato Accademico Corrispondente della Crusca
Accademia della Crusca

Il Prof. Alvise Andreose nominato Accademico Corrispondente della Crusca

Emanuele Manfredo Fioravanzo
8 Maggio 2025
La Bottega del Vino a Paluzza: un nuovo capitolo di territorialità, sapori e tradizione in Carnia
bottega del vino

La Bottega del Vino a Paluzza: un nuovo capitolo di territorialità, sapori e tradizione in Carnia

Emanuele Manfredo Fioravanzo
8 Maggio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Nuova truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba 87enne
Carabinieri

Nuova truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba 87enne

8 Maggio 2025
Elezione del 267° Papa: fumata bianca a San Pietro
BELLUNO

Elezione del 267° Papa: fumata bianca a San Pietro

8 Maggio 2025
Attività di contrasto e recupero beni culturali: risultati e prospettive per il 2024
Carabinieri

Attività di contrasto e recupero beni culturali: risultati e prospettive per il 2024

8 Maggio 2025
Truffa a Udine: arrestati due napoletani per acquisti con banconote false
Arresto

Truffa a Udine: arrestati due napoletani per acquisti con banconote false

8 Maggio 2025
In attesa del nuovo Papa: il Conclave nella Città del Vaticano
BELLUNO

In attesa del nuovo Papa: il Conclave nella Città del Vaticano

7 Maggio 2025

Altre notizie in Provincia

Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: Jackpot da 29,3 milioni di euro

8 Maggio 2025
Sfilata di abiti da sposa: amore, solidarietà e bellezza a Città Fiera il 10 maggio 2025
A.N.D.O.S.

Sfilata di abiti da sposa: amore, solidarietà e bellezza a Città Fiera il 10 maggio 2025

7 Maggio 2025
Nuovi prezzi regolamentati per benzina e gasolio in Slovenia dal 6 maggio 2025
Benzina

Nuovi prezzi regolamentati per benzina e gasolio in Slovenia dal 6 maggio 2025

7 Maggio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Controlli autovelox in Friuli Venezia Giulia: date e località dei controlli del 5-11 maggio 2025

7 Maggio 2025
Trionfo dell’ASU: tre podi ai Giovanissimi a Riccione
ASU Udine

Trionfo dell’ASU: tre podi ai Giovanissimi a Riccione

7 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Controlli autovelox in Friuli Venezia Giulia: date e località dei controlli del 5-11 maggio 2025

7 Maggio 2025
Il mercato dei beni durevoli in FVG: crescita e performance provinciale
auto usate

Il mercato dei beni durevoli in FVG: crescita e performance provinciale

8 Maggio 2025
“Camminata guidata lungo il Lago di Cavazzo: FVG IN MOVIMENTO”
attività fisica

“Camminata guidata lungo il Lago di Cavazzo: FVG IN MOVIMENTO”

8 Maggio 2025
Premio di laurea per la biodiversità: Micol Boschin vince il premio Massimo Vischi
biodiversità vegetale

Premio di laurea per la biodiversità: Micol Boschin vince il premio Massimo Vischi

8 Maggio 2025
“Concerti al Castello: musica da camera nei castelli del Friuli-Venezia Giulia”
arte e musica

“Concerti al Castello: musica da camera nei castelli del Friuli-Venezia Giulia”

8 Maggio 2025
Propensione all’espatrio tra laureandi Udine: calo al 35,1% nel 2024, incertezza in aumento
Cronaca

Propensione all’espatrio tra laureandi Udine: calo al 35,1% nel 2024, incertezza in aumento

8 Maggio 2025

Più lette della settimana

Legambiente assegna 4 Bandiere Verdi e 3 Nere al FVG: eccellenze e criticità in evidenza
Bandiere Nere

Legambiente assegna 4 Bandiere Verdi e 3 Nere al FVG: eccellenze e criticità in evidenza

3 Maggio 2025
“Passeggiata guidata a Povoletto: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute”
benessere

“Passeggiata guidata a Povoletto: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute”

3 Maggio 2025
Feste degli Asparagi: tradizione, musica e gastronomia nel Friuli (2-4 maggio 2025)
asparagi

Feste degli Asparagi: tradizione, musica e gastronomia nel Friuli (2-4 maggio 2025)

2 Maggio 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Estrazione Million Day: Scopri i numeri vincenti del 3 maggio 2025!

3 Maggio 2025
Laboratorio teatrale inclusivo a Tolmezzo: teatro per l’integrazione e la partecipazione culturale
carnia

Laboratorio teatrale inclusivo a Tolmezzo: teatro per l’integrazione e la partecipazione culturale

1 Maggio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In