• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home allerta gialla FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: piogge abbondanti e raffiche di vento forte

La redazione La redazione
15/04/2025
in allerta gialla FVG, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, maltempo aprile 2025, Notizie, Piogge intense, PORDENONE, previsioni meteo FVG, Primo piano, TRIESTE, UDINE, venti forti
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: piogge abbondanti e raffiche di vento forte
29
Condivisioni
583
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Maltempo in Friuli Venezia Giulia: allerta gialla e piogge abbondanti

15 aprile 2025 – La regione Friuli Venezia Giulia è attualmente sotto una allerta meteo gialla a causa di un’intensa perturbazione che ha portato piogge abbondanti nelle ultime 12 ore. Le precipitazioni hanno raggiunto punte elevate in alcune zone, come a Piancavallo, dove si sono registrati ben 74 mm di pioggia. In pianura, invece, i valori sono compresi tra i 20 e i 45 mm. La perturbazione, che sta colpendo in particolare la fascia prealpina e la pianura, ha provocato anche un aumento delle raffiche di vento di Scirocco lungo la costa, che hanno raggiunto i 50 km/h.

Dettagli della situazione attuale e degli accumuli di pioggia

Il fronte di maltempo che ha attraversato la regione ha portato piogge abbondanti e, in alcuni casi, anche temporali. I valori di precipitazione nelle ultime 12 ore sono stati molto variabili, con i picchi più elevati registrati a Piancavallo (74,4 mm) e Gorgazzo (68 mm). Nella fascia prealpina, la pioggia ha continuato a cadere in modo significativo, mentre nelle zone più basse le precipitazioni si sono distribuite in modo meno uniforme. La tabella seguente riporta i principali valori di accumulo delle piogge in diverse stazioni di allerta:

  • Piancavallo: 74,4 mm in 12 ore
  • Gorgazzo: 68 mm in 12 ore
  • Candaglia: 65,8 mm in 12 ore
  • Poffabro: 64,2 mm in 12 ore

In pianura, l’intensità della pioggia è risultata più contenuta, ma comunque significativa, con valori che vanno dai 20 ai 45 mm in 12 ore, come ad esempio a Fagagna (41,9 mm), Mariano del Friuli (43,8 mm) e Fogliano Redipuglia (43,8 mm).

Evoluzione del maltempo nelle prossime ore

Le previsioni per le prossime ore indicano che le piogge intense continueranno, in particolare sulla fascia prealpina, e localmente anche in pianura. Si stima che gli accumuli di pioggia possano arrivare tra i 30 e i 60 mm, con possibilità di temporali anche forti, che potrebbero provocare disagi nelle aree più esposte. La costiera sarà ancora interessata dal vento di Scirocco, che potrebbe raggiungere raffiche fino a 60-70 km/h. L’intensità del vento sulla costa contribuirà a un ulteriore innalzamento del livello del mare, ma non sono previsti fenomeni di marea eccezionali.

Nel pomeriggio, la perturbazione si sposterà verso est, ma correnti umide sudoccidentali in quota e di Scirocco al suolo continueranno a portare piogge intermittenti, specialmente sulle Prealpi. Si prevede che il maltempo si esaurisca solo in serata.

Situazione dei fiumi e dei corsi d’acqua

Attualmente, i corsi d’acqua della regione sono sotto controllo e non si prevedono superamenti significativi delle portate critiche nelle prossime ore. Nonostante le abbondanti precipitazioni, i livelli idrometrici sono ancora sotto i livelli di guardia. Le autorità competenti monitorano attentamente la situazione per prevenire possibili esondazioni, ma non sono state segnalate criticità in merito.

Vento e maree: monitoraggio in corso

Il vento sta continuando a soffiare con intensità, in particolare nelle zone di alta collina e sulla costa. Tra le stazioni di monitoraggio, le raffiche più elevate sono state registrate a Muggia (48,96 km/h), Trieste Cattinara (48,96 km/h) e Lignano Sabbiadoro (37,08 km/h). L’analisi del vento indica che le raffiche potrebbero rafforzarsi ulteriormente, in particolare lungo la fascia costiera e sulle Prealpi.

Per quanto riguarda le maree, al momento non sono previste anomalie rilevanti. L’altezza dell’onda, rilevata al largo di Grado, è inferiore a un metro, e non si prevedono eventi di marea significativi nelle prossime ore. SCARICA QUI IL BOLLETTINO AGGIORNAMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE PER MALTEMPO

Aggiornamenti e raccomandazioni dalla Protezione Civile

La Protezione Civile della Regione Friuli Venezia Giulia continua a monitorare la situazione in tempo reale e invita la cittadinanza a prestare attenzione alle previsioni meteo e a seguire le indicazioni delle autorità locali. Al momento, non sono state segnalate situazioni di dissesto sul territorio. Si raccomanda comunque di evitare le aree più esposte alle piogge intense e al vento forte.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

FVG – Contaminazioni digitali: festival urbano tra spettacoli e performance, dal 10 al 18 maggio 2025
contaminazioni digitali 2025

FVG – Contaminazioni digitali: festival urbano tra spettacoli e performance, dal 10 al 18 maggio 2025

Emanuele Manfredo Fioravanzo
9 Maggio 2025
Convegno Contratti Energetici negli Enti Locali: Partenariato Pubblico Privato
ANCI FVG

Convegno Contratti Energetici negli Enti Locali: Partenariato Pubblico Privato

Emanuele Manfredo Fioravanzo
9 Maggio 2025
Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada
Bertiolo

Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada

Samuele Meton
9 Maggio 2025
Mostra “Una Regione in Bicicletta” a Villa Manin: Ciclismo a Passariano
CICLISMO

Mostra “Una Regione in Bicicletta” a Villa Manin: Ciclismo a Passariano

Samuele Meton
9 Maggio 2025
Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, feste e tradizioni nel weekend del 9-11 maggio 2025
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, feste e tradizioni nel weekend del 9-11 maggio 2025

La redazione
9 Maggio 2025
Digital Detox Festival a Sauris: Riconnettersi con la natura e il benessere
benessere

Digital Detox Festival a Sauris: Riconnettersi con la natura e il benessere

Samuele Meton
9 Maggio 2025
Campionato Nazionale CSI di Ginnastica Ritmica a Lignano Sabbiadoro: oltre 1500 ginnaste in gara
attrezzi ginnastica

Campionato Nazionale CSI di Ginnastica Ritmica a Lignano Sabbiadoro: oltre 1500 ginnaste in gara

Samuele Meton
9 Maggio 2025
FVG firma accordo con PNS per innovazione subacquea: progetto IHUB FVG-PNS
Cronaca

FVG firma accordo con PNS per innovazione subacquea: progetto IHUB FVG-PNS

Samuele Meton
9 Maggio 2025
FVG: Assessore Zannier al Wine South America 2025 in Brasile
Agroalimentare

FVG: Assessore Zannier al Wine South America 2025 in Brasile

Samuele Meton
9 Maggio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada
Bertiolo

Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada

9 Maggio 2025
Incendio distrugge camper a Palmanova: nessun ferito, indagini in corso
camper distrutto

Incendio distrugge camper a Palmanova: nessun ferito, indagini in corso

9 Maggio 2025
Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto 267° Pontefice della Chiesa Cattolica
BELLUNO

Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto 267° Pontefice della Chiesa Cattolica

9 Maggio 2025
Bambina ferita dal crollo di recinzione a Flambro: tensione e interventi di soccorso
bambina ferita

Bambina ferita dal crollo di recinzione a Flambro: tensione e interventi di soccorso

9 Maggio 2025
Nuova truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba 87enne
Carabinieri

Nuova truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba 87enne

8 Maggio 2025

Altre notizie in Provincia

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, feste e tradizioni nel weekend del 9-11 maggio 2025
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, feste e tradizioni nel weekend del 9-11 maggio 2025

9 Maggio 2025
Fortuna a Udine: 20mila euro al 10eLotto a Trasaghis
10eLotto

Fortuna a Udine: 20mila euro al 10eLotto a Trasaghis

9 Maggio 2025
Setemane de Culture Furlane: eventi culturali in Friuli Venezia Giulia
amideria chiozza

Setemane de Culture Furlane: eventi culturali in Friuli Venezia Giulia

9 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: Jackpot da 29,3 milioni di euro

8 Maggio 2025
Sfilata di abiti da sposa: amore, solidarietà e bellezza a Città Fiera il 10 maggio 2025
A.N.D.O.S.

Sfilata di abiti da sposa: amore, solidarietà e bellezza a Città Fiera il 10 maggio 2025

7 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Nuova truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba 87enne
Carabinieri

Nuova truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba 87enne

8 Maggio 2025
La Bottega del Vino a Paluzza: un nuovo capitolo di territorialità, sapori e tradizione in Carnia
bottega del vino

La Bottega del Vino a Paluzza: un nuovo capitolo di territorialità, sapori e tradizione in Carnia

8 Maggio 2025
Bambina ferita dal crollo di recinzione a Flambro: tensione e interventi di soccorso
bambina ferita

Bambina ferita dal crollo di recinzione a Flambro: tensione e interventi di soccorso

9 Maggio 2025
FVG firma accordo con PNS per innovazione subacquea: progetto IHUB FVG-PNS
Cronaca

FVG firma accordo con PNS per innovazione subacquea: progetto IHUB FVG-PNS

9 Maggio 2025
Incendio distrugge camper a Palmanova: nessun ferito, indagini in corso
camper distrutto

Incendio distrugge camper a Palmanova: nessun ferito, indagini in corso

9 Maggio 2025
Feste degli Asparagi: tradizione, musica e gastronomia nel Friuli (2-4 maggio 2025)
asparagi

Feste degli Asparagi: tradizione, musica e gastronomia nel Friuli (2-4 maggio 2025)

2 Maggio 2025

Più lette della settimana

Legambiente assegna 4 Bandiere Verdi e 3 Nere al FVG: eccellenze e criticità in evidenza
Bandiere Nere

Legambiente assegna 4 Bandiere Verdi e 3 Nere al FVG: eccellenze e criticità in evidenza

3 Maggio 2025
“Passeggiata guidata a Povoletto: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute”
benessere

“Passeggiata guidata a Povoletto: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute”

3 Maggio 2025
Feste degli Asparagi: tradizione, musica e gastronomia nel Friuli (2-4 maggio 2025)
asparagi

Feste degli Asparagi: tradizione, musica e gastronomia nel Friuli (2-4 maggio 2025)

2 Maggio 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Estrazione Million Day: Scopri i numeri vincenti del 3 maggio 2025!

3 Maggio 2025
Laboratorio teatrale inclusivo a Tolmezzo: teatro per l’integrazione e la partecipazione culturale
carnia

Laboratorio teatrale inclusivo a Tolmezzo: teatro per l’integrazione e la partecipazione culturale

1 Maggio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In