Il Friuli Venezia Giulia premiato con le Bandiere Blu per le sue spiagge e porti turistici
La regione del Friuli Venezia Giulia ha ottenuto il prestigioso riconoscimento delle Bandiere Blu per le sue spiagge e porti turistici, confermando il suo impegno per la sostenibilità ambientale e la qualità delle acque. Nel 2025, due località costiere e 14 porti turistici sono stati premiati, evidenziando il ruolo di spicco della regione in quest’ambito.
Bandiere Blu alle spiagge del Friuli Venezia Giulia
Per l’anno 2025, il Friuli Venezia Giulia si è aggiudicato il riconoscimento per le spiagge di Lignano Sabbiadoro (Lido) e Grado (Spiaggia Principale, Costa Azzurra, Pineta). Queste località si confermano tra le migliori per la qualità delle acque, la gestione ecologica e l’attenzione all’ambiente circostante. Lignano Sabbiadoro e Grado offrono paesaggi mozzafiato e servizi di alta qualità, con un focus particolare sulla sostenibilità e la protezione della biodiversità.
I Porti premiati: un riconoscimento alla Sostenibilità Turistica
Quest’anno, ben 14 porti turistici nel Friuli Venezia Giulia hanno ricevuto la Bandiera Blu, testimonianza dell’impegno della regione nel combinare turismo e sostenibilità ambientale. I porti sono stati premiati per la qualità dei servizi offerti e la loro eco-compatibilità, evidenziando la cura per l’ambiente e l’energia rinnovabile.
Provincia di Udine
- Porto Turistico Marina Uno
- Marina Punta Verde
- Marina Punta Faro Resort
- Darsena Porto Vecchio (Lignano)
- Marina Resort Punta Gabbiani
- Darsena Aprilia Marittima
- Marina Capo Nord (Aprilia Marittima)
- Cantieri Marina San Giorgio
- Marina Sant’Andrea (San Giorgio di Nogaro)
Provincia di Gorizia
- Marina Monfalcone (Monfalcone)
- Porto San Vito
- Darsena San Marco (Grado)
Provincia di Trieste
- Porto Piccolo Marina (Duino)
- Lega Navale Italiana (Trieste)
Cosa significa la Bandiera Blu
La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) a spiagge e porti turistici che si distinguono per l’eccellenza nella gestione ambientale. I criteri valutati riguardano la qualità delle acque, i servizi disponibili, la sicurezza, l’educazione ambientale e la gestione dei rifiuti. Le località premiate devono impegnarsi a migliorare ogni anno la loro offerta e a aggiornare i loro Piani di Azione per la Sostenibilità per il triennio 2025-2027.
Una crescita della Sostenibilità
Nel 2025, il numero delle Bandiere Blu in Italia è aumentato, con 15 nuove località premiate, tra cui San Teodoro in Sardegna e Margherita di Savoia in Puglia. Questo dimostra l’incremento dell’impegno delle amministrazioni locali nel mantenere gli standard ambientali elevati. Nella regione del Friuli Venezia Giulia, l’assegnazione delle Bandiere Blu sottolinea l’importanza di uno sviluppo turistico sostenibile che rispetti l’ambiente e promuova la qualità della vita per tutti.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574