Appuntamento a Passariano il 14 e 15 giugno 2025 con Beppe Conti, Antonio Simeoli, Franco Bortuzzo e la voce del Tour
PASSARIANO (UDINE) – Nella suggestiva cornice di Villa Manin di Passariano, il ciclismo diventa protagonista di due serate speciali che celebrano le leggende e le imprese leggendarie del pedale in Friuli Venezia Giulia. L’evento, in programma per sabato 14 e domenica 15 giugno, accoglierà illustri ospiti del mondo giornalistico e documentaristico per una narrazione coinvolgente all’interno della Barchessa di levante della villa storica.
Sabato 14 giugno: i miti del Giro d’Italia in Friuli tra immagini, emozioni e aneddoti
La serata inaugura con un appassionante dialogo tra Beppe Conti, storico del ciclismo e volto della RAI, e Antonio Simeoli, giornalista del Messaggero Veneto e autore del libro “Zoncolan: la montagna diventa mito”. Insieme, condurranno il pubblico in un viaggio emozionante attraverso dieci tappe memorabili del Giro d’Italia disputate nella regione, tra ricordi, filmati d’archivio e curiosità storiche.
La serata toccherà anche temi come i gregari, i cronometristi e gli organizzatori, evidenziando le storie umane che compongono l’epopea del ciclismo friulano.
La seconda serata, domenica 15 giugno, sarà dedicata a Ottavio Bottecchia, con la proiezione del docufilm “El furlan del fero”. Il documentario, curato da Franco Bortuzzo, ricostruisce la vita e la carriera del leggendario ciclista, primo italiano a vincere il Tour de France.
Domenica 15 giugno: la vita di Ottavio Bottecchia nel docufilm “El furlan del fero”
Una mostra permanente per viaggiare nella storia del ciclismo friulano
Ingresso libero, posti limitati
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574