COLLOREDO DI MONTE ALBANO – Si conclude con un tris di eventi la quindicesima edizione di Forma Free Music Impulse, il progetto di Hybrida Space che sabato 14 giugno, a partire dalle 18.30, anima l’azienda agricola Maggiori di Colloredo di Monte Albano.
Un incontro letterario per aprire la serata
La serata prende il via con il ciclo I libri di Not curato da Nero, che ospita la presentazione di Steve Goodman – Guerra sonora con Mattia Barro. Il suono non è soltanto musica o rumore, ma può anche essere un’arma utilizzata da eserciti e forze dell’ordine in tutto il mondo. Dalle sonic bombs nella Striscia di Gaza alla “coercizione psicoacustica” dell’esercito Usa, dal metal ad alto volume come forma di tortura alle alte frequenze usate contro adolescenti nel Regno Unito, il suono può generare disagio psicofisico, intimidire e incutere paura.
D’altra parte, però, ci sono musicisti, dj e produttori che rispondono con frequenze alternative: il basso profondo del sound system dub, la guerriglia ritmica della techno, l’energia mutante dell’hip hop dimostrano che esiste un’altra frequenza possibile. Guerra sonora è una sorta di bibbia underground aggiornata da Steve Goodman, musicista, dj e teorico britannico, fondatore di Hyperdub, un’etichetta di punta della musica elettronica degli anni Duemila.
Mattia Barro, giornalista, produttore e caporedattore di Rolling Stone, presenterà il libro. Originario di Ivrea, ha collaborato con Il Sole 24 Ore, Esquire e Linkiesta.
Spazio alla musica con performance elettroniche
Alle 21 sarà la volta del live di Crystal Therapy, duo di dub elettronico spirituale composto da Lux (sintetizzatori e violino) e Psonic (drum machine e giradischi). Dopo un 2023 ricco di concerti, il duo ha collaborato all’EP Aural Deception di Oltrefuturo, pubblicato dall’etichetta inglese Trule Records. Nel 2025 è uscito l’album Tranceplant su Atol Diskz e il remix della traccia “Oltre il fiore esploso” degli Ondakeiki.
Dj Marcelle chiude con un set unico e visionario
Ad accompagnare il pubblico verso la fine della serata ci sarà il set “Another nice mess” dell’olandese Dj Marcelle, artista poliedrica: impiegata, designer, insegnante, astrofisica e molto altro, è difficile immaginarla dietro una consolle. Possiede una collezione di oltre 20mila vinili e una cultura musicale che attraversa ogni continente e epoca, con un approccio “contro” e “weirdo” alla musica underground. È residente per il festival ugandese Nyege Nyege, una delle fucine sonore più innovative al mondo. Il suo stile, definito da lei stessa come “avant garde ethno bass”, è un viaggio tra suoni inediti e contaminazioni sonore.
Questa performance rappresenta un appuntamento imperdibile per chi ama scoprire le molteplici sfaccettature della musica contemporanea e underground.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574