Traffico bloccato tra Gemona e Carnia
UDINE – Un grave incidente stradale ha paralizzato il tratto autostradale dell’A23 in direzione nord, tra Gemona e Carnia, nel primo pomeriggio di oggi, 11 giugno. L’evento si è verificato intorno alle 13:30 al chilometro 53,5, causando la sospensione della circolazione verso Tarvisio e gravi disagi per i conducenti in transito.
Coda di oltre tre chilometri in direzione nord
Attualmente, il traffico è congestionato con una coda di oltre tre chilometri in direzione nord. L’incidente ha richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco, del personale sanitario e meccanico, nonché delle pattuglie della Polizia stradale e del team operativo del 9° Tronco di Udine di Autostrade per l’Italia.
Al momento, non è possibile attraversare il tratto coinvolto, con deviazioni obbligatorie per gli automobilisti.
Possibili percorsi alternativi consigliati
Per coloro che si dirigono verso Tarvisio, è necessario uscire a Gemona e seguire la viabilità ordinaria fino alla stazione autostradale di Carnia. Per i viaggiatori che devono percorrere lunghe distanze, è consigliabile uscire a Udine Nord e rientrare in autostrada direttamente a Carnia, evitando così il tratto interessato.
Operazioni in corso per ripristinare la viabilità
I tecnici sono al lavoro per rimuovere i veicoli coinvolti nell’incidente e garantire la sicurezza della strada. L’obiettivo è ripristinare la normale circolazione nel minor tempo possibile, anche se al momento non sono stati forniti tempi precisi per la riapertura del tratto autostradale.
La chiusura della strada ha causato ritardi anche sulle vie secondarie, con un aumento del traffico nei centri urbani circostanti e sulle strade alternative. Si raccomanda cautela e, se possibile, di evitare gli spostamenti nelle prossime ore nelle zone coinvolte.
Autostrade per l’Italia e la Polizia stradale monitorano costantemente la situazione e invitano gli utenti a seguire i canali ufficiali per rimanere informati sugli sviluppi e le indicazioni di viaggio.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574