Goletta Verde: la campagna estiva di Legambiente parte da Trieste
TRIESTE – La 39ª edizione di Goletta Verde, la storica campagna estiva di Legambiente, prende il via dal Mar Adriatico il 23 giugno 2025. L’obiettivo è monitorare lo stato di salute del mare e delle coste lungo tutto il periplo dell’Italia fino al 9 agosto.
La partnership con Anev, CONOU, Novamont, Renexia e Biorepack si concentra su temi come la depurazione delle acque, l’energia rinnovabile, la lotta al cambiamento climatico e la protezione della biodiversità marina.
Programma a Trieste: due giorni di eventi dal 23 al 24 giugno
Lunedì 23 giugno, presso la Scala Reale, inizieranno i laboratori didattici gratuiti “Alla scoperta del mare” per sensibilizzare i bambini sulla biodiversità marina. Nel pomeriggio, al Circolo della Stampa, si terrà l’incontro pubblico sul cambiamento climatico e le soluzioni dalla natura.
Martedì 24 giugno, sempre al Circolo della Stampa, verranno presentati i dati di monitoraggio delle acque del Friuli Venezia Giulia raccolti da Goletta Verde.
L’impegno di Legambiente e le attività per il territorio
Sandro Cargnelutti, presidente di Legambiente FVG, sottolinea l’importanza di questa iniziativa per approfondire le criticità e le risorse del mare locale, sensibilizzando sulle minacce legate al cambiamento climatico. La campagna offre anche il servizio SOS Goletta per segnalare fenomeni di inquinamento.
Segui Goletta Verde
Per rimanere aggiornati sulle tappe e le iniziative, è possibile seguire Goletta Verde sui canali social ufficiali: Facebook, Twitter e Instagram.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574