• Pubblicità
venerdì, Settembre 12, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Campolongo Tapogliano

“Oltreconfine Ungaretti: teatro itinerante tra poesia e memoria nel Friuli”

La redazione La redazione
02/07/2025
in Campolongo Tapogliano, Cronaca, Cultura, Eventi, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, Notizie, passeggiata teatrale, PORDENONE, TRIESTE, UDINE, Ungaretti
“Oltreconfine Ungaretti: teatro itinerante tra poesia e memoria nel Friuli”
29
Condivisioni
584
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il percorso teatrale “Oltreconfine Ungaretti” arriva a Romans d’Isonzo e Campolongo Tapogliano

ROMANS D’ISONZO (GO) / CAMPOLONGO TAPOGLIANO (UD) – Due nuove tappe significative del percorso teatrale “Oltreconfine Ungaretti” porteranno venerdì 4 luglio a Romans d’Isonzo e domenica 6 luglio a Campolongo Tapogliano un’emozionante restituzione pubblica in forma di cammino teatrale dedicata al poeta Giuseppe Ungaretti. Dopo un inizio partecipato, il progetto trasforma il paesaggio in un palcoscenico naturale, intrecciando parole, memoria e comunità.

Per gli amanti delle esperienze culturali e delle passeggiate, consigliato anche questo itinerario tra i borghi freschi e ombreggiati del Friuli.

Il cuore del progetto: il teatro in cammino tra poesia e memoria

La messinscena, intitolata “Vita d’un uomo sepolto che tornò alla luce e diventò poeta”, è un viaggio teatrale e umano che ripercorre i luoghi attraversati da Ungaretti durante la Grande Guerra, in particolare tra il 1914 e il 1919, trasformando le sue liriche in un filo conduttore che unisce epoche, territori e culture. La partenza è fissata alle 19:15 da Locanda Casa Versa (Romans), mentre a Campolongo Tapogliano il ritrovo sarà alle 18:30 in piazza Indipendenza, di fronte al Municipio.

La regia è affidata a Francesco Accomando, che ha coinvolto le comunità locali in un processo artistico di partecipazione collettiva, in cui cittadini, studenti e amministratori diventano parte attiva della narrazione.

Vuoi scoprire altri sentieri teatrali e naturalistici? Dai un’occhiata ai percorsi nascosti del Friuli tra storia e natura.

Un ponte tra Italia e Slovenia grazie alla cultura

Uno degli obiettivi del progetto è costruire un ponte tra la figura di Ungaretti e alcuni grandi poeti sloveni come Ciril Zlobec, Ljublka Šorli e Prežihov Voranc, accomunati da una sensibilità che supera i confini. L’iniziativa è bilingue e mira a valorizzare un patrimonio condiviso che si estende tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia, ancora poco esplorato.

“Oltreconfine Ungaretti” è parte del programma di GO!2025 Gorizia-Nova Gorica Capitale europea della cultura, ed è sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia, con il Comune di Sagrado capofila e il supporto dei Comuni aderenti.

Le prossime tappe del percorso teatrale

Dopo gli appuntamenti di Romans e Campolongo, la passeggiata teatrale proseguirà a:

  • Doberdò del Lago – Doberdob (15 luglio)
  • Mariano del Friuli (27 luglio)
  • Santa Maria La Longa (31 luglio), tappa conclusiva.

A interpretare i testi saranno Silvio Basile, Anna Bolognese, Franco D’Ambrosio, Rossana Di Tommaso, e altri attori professionisti affiancati da due giovani studenti del Liceo sloveno Simon Gregorčič – Primož Trubar di Gorizia: Aurora Pignataro e Mitja Vinzi.

Un teatro “processionale” che coinvolge tutti

Il pubblico è invitato a camminare insieme agli attori, fermandosi in luoghi simbolici dal punto di vista storico e paesaggistico. Una vera e propria “processione laica”, come la definisce Accomando, che vuole riscoprire il teatro come rito collettivo e comunitario, capace di raccontare l’umano, la memoria, la storia.

Se ami camminare in contesti ricchi di storia, scopri le migliori passeggiate facili tra borghi e laghi del Veneto.

Il progetto tra graphic novel e memoria condivisa

A chiusura del progetto, in autunno sarà pubblicata una graphic novel in formato e-book, con testi di Simona Dell’Orto e Alessandra Lazzaro, e illustrazioni della stessa Dell’Orto. Un modo per lasciare una traccia permanente del cammino teatrale, accessibile anche alle nuove generazioni.

L’ingresso a tutte le serate è gratuito. Per informazioni e partecipazione, è possibile contattare l’Associazione Culturale Cikale Operose al numero +39 392 0602632 o scrivere a [email protected].

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cronaca

Schianto con l’auto in viale Palmanova a Udine: grave un giovane

2 Febbraio 2023
Addio a Carmela Gentile: scomparsa a soli 53 anni il giorno di Natale dopo una lunga battaglia
Cronaca

Addio a Carmela Gentile: scomparsa a soli 53 anni il giorno di Natale dopo una lunga battaglia

26 Dicembre 2024
Esplorando il Friuli Venezia Giulia: Passeggiate e Trekking Facili per Tutti
Cronaca

Esplorando il Friuli Venezia Giulia: Passeggiate e Trekking Facili per Tutti

14 Maggio 2025
Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura
BELLUNO

Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura

7 Giugno 2025

Più lette della settimana

MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre
Cronaca

MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre

5 Dicembre 2024
News for Posido casino guests
Italia e Mondo

Guida ai giochi con croupier dal vivo di SG Casino per nuovi giocatori

26 Maggio 2025
Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura
BELLUNO

Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura

7 Giugno 2025
Lutto a Udine, è morto a 58 anni il medico anestesista Stefano Mauro
Cronaca

Lutto a Udine, è morto a 58 anni il medico anestesista Stefano Mauro

13 Maggio 2024
Friuli flagellato dal maltempo: tromba d’aria a Udine, allagamenti a Latisana e Maniago
Cronaca

Friuli flagellato dal maltempo: tromba d’aria a Udine, allagamenti a Latisana e Maniago

10 Giugno 2024
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In