Evento musicale in montagna – Il 12 luglio, alle 18.00, si terrà a Forni Avoltri il concerto “Sacred Peaks”, che darà il via alla sesta edizione di “Palchi nei Parchi”, organizzato dal Servizio Foreste della Regione FVG con la direzione artistica della Fondazione Bon. L’evento si svolgerà vicino alla grande scultura di Madre Natura, un’opera lignea di quasi 8 metri che sovrasta l’abitato di Forni Avoltri, tra le Alpi Carniche. Questa esperienza musicale unica esplorerà il legame tra l’uomo e le montagne più alte del pianeta.


Viaggio musicale tra le montagne del mondo
Il concerto “Sacred Peaks” sarà un viaggio musicale che toccherà le tradizioni delle montagne in Tibet, Giappone, Stati Uniti e Perù. La voce di Luisa Cottifogli, insieme ai talenti di Alex Sebastianutto ai saxofoni e Gabriele Bombardini alla chitarra, creeranno un’atmosfera unica che celebra il legame tra uomo e natura.


Incontri e passeggiate nella natura
Il concerto si raggiungerà a piedi, con una passeggiata di 25 minuti immersi nel paesaggio montano, permettendo al pubblico di godere del silenzio e della bellezza della natura prima della performance.


In contemporanea al concerto, ci sarà l’incontro “Le nostre parole” con Enrico Agostinis, storico dell’alpinismo, che discuterà con il pubblico sui sentieri di montagna. Un’opportunità per riflettere sul legame tra uomo e montagna.


Dettagli dell’evento
- Data e Ora: Sabato 12 luglio 2025, ore 18.00
- Luogo: Forni Avoltri, nell’area della scultura di Madre Natura
- Ingresso: Gratuito, con possibilità di fare un’offerta per la Raccolta Fondi Green
- In caso di maltempo: Il concerto si terrà nella Sala Cinema Forni Avoltri
- Info: www.palchineiparchi.it | Fondazione Luigi Bon | Tel. 0432 543049 | Email: [email protected]
La rassegna “Palchi nei Parchi” unisce musica, natura e cultura, offrendo esperienze uniche a contatto con il territorio. Partecipa a questo viaggio emozionante per riscoprire il legame speciale tra uomo e montagna.


Una nuova scoperta scientifica potrebbe rivoluzionare il settore medico
Un team di ricercatori ha annunciato di aver fatto una scoperta che potrebbe avere un impatto significativo nel campo della medicina. I risultati della loro ricerca sono stati pubblicati su una rinomata rivista scientifica e sono stati accolti con grande entusiasmo dalla comunità scientifica.
La scoperta potrebbe portare a nuovi trattamenti per malattie croniche
Secondo quanto riportato dagli scienziati, la scoperta potrebbe aprire la strada a nuovi trattamenti per malattie croniche che finora non hanno avuto una cura efficace. Questo potrebbe significare una svolta nel trattamento di malattie che colpiscono milioni di persone in tutto il mondo.
La ricerca ha richiesto anni di studio e sforzi da parte del team
La ricerca è stata condotta per anni e ha richiesto uno sforzo collettivo da parte di un team di esperti provenienti da diverse discipline scientifiche. Il loro impegno e la loro determinazione hanno portato alla scoperta di una nuova via di ricerca che potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui affrontiamo le malattie.
La comunità scientifica è entusiasta dei risultati ottenuti
I risultati della ricerca sono stati accolti con grande entusiasmo dalla comunità scientifica, che vede in questa scoperta la possibilità di aprire nuove frontiere nel campo della medicina. Ci si augura che questo possa essere solo l’inizio di una serie di scoperte che porteranno a nuove terapie e cure per malattie finora considerate incurabili.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574