Il film “Abito di confini” arriva a Moggio Udinese
TOLMEZZO – Dopo aver vinto il Premio Casacomune al Festival Cinemambiente di Torino, il film “Abito di confini” del regista Opher Thomson sarà proiettato a Moggio Udinese il 16 luglio alle 21. La proiezione avrà luogo presso il Centro Polifunzionale Romano Treu e sarà aperta al pubblico. L’evento fa parte della Summer School 2025 di Innovalp, promossa dalla Cooperativa Cramars, e vedrà la presenza dell’autore.
Un film senza parole che racconta i confini e i migranti invisibili
Il film “Abito di confini” nasce dalla ricerca di Thomson sui movimenti migratori lungo la frontiera tra Italia e Francia. Il progetto, iniziato nel 2022, utilizza fotografie per documentare i percorsi dei migranti invisibili, offrendo uno sguardo su paesaggi e città.
Il film solleva interrogativi sul concetto di migrante e sulla sua invisibilità nella società. Thomson esplora come gli spazi pubblici influenzino le dinamiche sociali nel tempo attraverso immagini, suoni e parole.


Dialoghi sulla produzione, cultura e territorio a Dordolla
La Summer School si sposterà a Dordolla il 17 luglio per discutere di produzione, cultura e territorio. Florindo Rubbettino, editore e fondatore del Museo d’Impresa “Carta” a Soveria Mannelli, terrà un dialogo sulla narrazione legata alla produzione artistica.
Rubettino, insieme all’economista Roberto Grandinetti e a Graziano Lorenzon, direttore di Informest, analizzerà come un museo d’impresa possa sensibilizzare sul tema della lettura in Italia, proponendo un modello replicabile anche nelle montagne del Friuli Venezia Giulia.


Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574