• Pubblicità
martedì, Agosto 19, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Rugby A 7, vittoria internazionale per Ateneo Udine

Il “Seven del Magnifico” unici rappresentanti italiani della palla ovale fra 50 atenei di Francia, Regno Unito e Romania

redazione redazione
10/05/2023
in Cronaca, Notizie, Sport
29
Condivisioni
580
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine, 10 maggio 2023 – Trionfo internazionale per la squadra di rugby a sette degli studenti dell’Ateneo di Udine, che a Parigi ha vinto l’“Ovalies UniLaSalle”, il più grande torneo universitario europeo di palla ovale a scopo benefico. In finale gli universitari friulani hanno battuto 25 a 5 i francesi “Staps Cuffies” dopo aver vinto tutte le partite della competizione. Le squadre in lizza erano 24, divise in sei gironi, con successivi match a eliminazione diretta. Il “Seven del Magnifico”, questo il nome della compagine dell’Ateneo friulano e del Centro universitario sportivo (Cus) di Udine, erano al loro primo torneo universitario internazionale e sono stati la prima squadra italiana a partecipare all’evento, giunto quest’anno alla 28esima edizione. Erano rappresentati con diverse squadre una cinquantina di atenei di Francia, Regno Unito, Romania e appunto l’Italia, con l’Università di Udine. Al torneo possono infatti aderire squadre che praticano diverse discipline: rugby a quindici, rugby a sette, rugby in carrozzina e cheerleading. Tutti i proventi raccolti durante l’evento, svoltosi dal 4 al 7 maggio, sono stati devoluti ad associazioni benefiche locali. 

La squadra “del Magnifico”

Fanno parte della squadra giunta a Parigi: Simone Bortot, 19 anni, trevigiano (triennale in informatica); Omar Cantarutti, 23 anni di Castions di Strada (triennale in ingegneria elettronica); Antonio Cardin, 22 anni, trevigiano (magistrale in ingegneria gestionale); Edoardo Cederna, 28 anni di Milano (master in amministrazione e gestione delle aziende sportive); Emanuele De Fazio, 22 anni di Premariacco (triennale in ingegneria gestionale); Davide De Rossi, 24 anni di Treviso (magistrale in scienza dello sport); Alberto Lo Bue, 19 anni di Pordenone (triennale in informatica); Riccardo Orioli, 19 anni di Moruzzo (triennale in economia aziendale); Francesco Rasera, 24 anni di Treviso (magistrale in ingegneria gestionale); Davide Vescovo, 26 anni di Remanzacco (triennale in scienze motorie); Andrea Zaghis, 20 anni di Vittorio Veneto (triennale in scienze motorie). L’allenatore è Mattia D’Anna, laureato a Udine alla triennale in scienze motorie e alla magistrale in scienza dello sport. Team manager della squadra sono Antonio Scalettaris e Lorenzo Genna, entrambi laureati in giurisprudenza a Udine. 

Nome ed ermellino

Il nome della squadra fa riferimento al “Magnifico Rettore”, denominazione ufficiale del ruolo della massima autorità accademica, punto di riferimento per tutta la comunità universitaria. Anche il logo sottolinea l’appartenenza della squadra: un ermellino, il cui manto orna la toga del rettore durante le cerimonie.

La storia

Il “Seven del Magnifico” è stato fondato nel 2015 grazie al desiderio di alcuni studenti rugbisti dell’Università di Udine di rappresentare l’ateneo e il capoluogo friulano ai Campionati nazionali universitari. Con il sostegno del Centro Universitario Sportivo la squadra è diventata un punto di riferimento del rugby friulano in grado di arrivare stabilmente sul podio universitario italiano nella disciplina del rugby a sette, disciplina olimpica a partire dal 2016.

«A nome di tutto l’Ateneo – afferma il delegato dell’Ateneo per lo sport, Stefano Lazzer – porgo i complimenti ai ragazzi che compongono la squadra di rugby “Seven del Magnifico” per lo straordinario risultato raggiunto in questa esperienza internazionale».

«Le prime partite – spiega il team manager, Antonio Scalettaris – non sono state semplici perché i giocatori selezionati provengono da diversi club e le occasioni per allenarsi tutti assieme sono state poche. La squadra è cresciuta partita dopo partita fino a raggiungimento della finale, momento molto emozionante anche grazie al tanto inaspettato quanto incessante sostegno di tantissimi studenti francesi, che fino al giorno prima non conoscevano né la città né l’Università di Udine. Vorrei ringraziare a nome di tutta la squadra l’Università degli Studi di Udine e il CUS Udine, che ci hanno permesso di vivere questa fantastica esperienza sportiva, speriamo di replicare l’anno prossimo!».

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Udine
Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia

2 Dicembre 2024
Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze
ACLiF

Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze

10 Luglio 2025
Malore fatale in casa con la famiglia: addio a mamma Erica, morta a 41 anni
Cronaca

Malore fatale in casa con la famiglia: addio a mamma Erica, morta a 41 anni

31 Dicembre 2024
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025

Più lette della settimana

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio
Cronaca

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio

3 Febbraio 2024
L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia

2 Dicembre 2024
Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze
ACLiF

Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze

10 Luglio 2025
Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere
Italia e Mondo

Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere

14 Agosto 2025
Lignano. Inaugurato il nuovo pontone componibile per il dragaggio e ripascimento
Cronaca

Lignano. Inaugurato il nuovo pontone componibile per il dragaggio e ripascimento

2 Agosto 2024
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In