• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

L’arte contemporanea dal messaggio ambientalista entra a Palazzo de Nordis

La mostra sarà aperta al pubblico dal 17 febbraio al 17 marzo con questi orari: da lunedì a venerdì 10-13 e 14-17; sabato e domenica 10-17.

redazione redazione
15/02/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
L’arte contemporanea dal messaggio ambientalista entra a Palazzo de Nordis
29
Condivisioni
582
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Plasticocene. Questo è il titolo di una mostra che l’Amministrazione Comunale ospiterà nelle prossime settimane a Cividale del Friuli, presso Palazzo de Nordis, quale progetto artistico innovativo che potrà stimolare il dibattito su tematiche di grande attualità e dialogare con l’arte di altissimo livello della Collezione De Martiis.

La mostra sarà inaugurata venerdì 16 febbraio alle ore 17 e potrà essere visitata fino al 17 marzo, ogni giorno, negli orari di apertura di Palazzo de Nordis.

Il percorso Plasticocene è stato ideato da Elisabetta Milan, artista divulgatrice, guida d’arte e snorkeling di WWF AMP Miramare, fondatrice dell’omonimo progetto, con il supporto scientifico di WWF Area Marina Protetta di Miramare (Ts).

L’iniziativa è stata proposta in collaborazione tra il Club Rotary di Cividale ed il Club Rotary Gemona Friuli Collinare, in quanto tale iniziativa risponde all’obiettivo del service del Distretto 2060, per l’anno 2024, ovvero: promuovere attività di sensibilizzazione su temi ambientali con particolare attenzione all’inquinamento da plastiche e microplastiche. Tra i partner scientifici di Plasticocene, oltre a WWF Area Marina Protetta Miramare, si annoverano: OGS Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale,  Marevivo Delegazione FVG e Mumble Design.

“Il Comune di Cividale del Friuli ha accolto con grande entusiasmo e partecipazione l’iniziativa riservandone uno spazio d’eccellenza – spiega l’assessore alla Cultura Angela Zappulla – in quanto il tema proposto è di grande interesse. Oltre all’esposizione, fra le opere della Collezione famiglia De Martiis, delle installazioni di Elisabetta Milan, ci saranno delle visite guidate con la curatrice e dei laboratori  con gli operatori dell’Area Marina Protetta di Miramare rivolti alle scuole, sostenute anche dall’Assessorato all’Ambiente rappresentato da Rita Cozzi. A conclusione della visita a tutti gli studenti verrà lasciato un vademecum in carta riciclata con 12 suggerimenti da poter concretizzare nelle proprie abitudini quotidiane per ridurre l’impatto della plastica nelle proprie vite”.

La curatrice Elisabetta Milan spiega che “il termine Plasticocene identifica l’epoca che stiamo vivendo, in cui la plastica ha caratterizzato ogni ambiente naturale ed ogni attività umana. Il progetto, fondato nel 2020 ed ospitato già in prestigiose sedi istituzionali, si propone di divulgare e di sensibilizzare attraverso l’arte le problematiche ambientali che infliggono i mari, relative soprattutto all’inquinamento da plastiche e microplastiche. Il percorso rientra pienamente nel Decennio per gli Oceani 2020/2030, indetto dall’Onu”.

“A supporto delle installazioni artistiche realizzate con svariati materiali, tra cui reti fantasma, boe e plastiche vi sono i pannelli informativi scritti con il contributo scientifico dei biologi di WWF AMP Miramare – continua la Milan – Gli argomenti trattati del percorso sono: la nascita e la differenziazione della plastica, con particolare riferimento alla micro e alla nano plastica, la corretta raccolta, il riuso ed il riciclo della stessa (3R), la formazione delle isole di plastica e della plastisfera, la tropicalizzazione in particolare del Mare Mediterraneo causata dai cambiamenti climatici, dall’innalzamento di temperatura, dalla sovrapesca, dall’inquinamento e dall’arrivo di specie aliene. Un messaggio primario che vuole essere veicolato dall’esposizione è  “Il mare inizia dalle nostre abitudini quotidiane, inizia già in città, dalla campagna, dal fuori città, non inizia solamente sulle coste e spiagge”.

“A tale proposito abbiamo accolto anche la proposta di collocare simbolicamente delle targhe su alcuni tombini della città ad indicare che tutto ciò che viene gettato erroneamente o volontariamente in questi ultimi finisce in mare ed entra nella catena alimentare dei pesci e dell’uomo stesso” spiega la Zappulla concludendo che “si è pensato di creare un apposito pannello dedicato al fiume Natisone ed alla sua storia, per far capire ai visitatori quanto sia importante salvaguardare da rifiuti questo importante corso d’acqua”.

La mostra sarà aperta al pubblico dal 17 febbraio al 17 marzo con questi orari: da lunedì a venerdì 10-13 e 14-17; sabato e domenica 10-17. Per Info: Informacittà 0432710460. Alla mostra si accede pagando il biglietto d’ingresso per la Collezione De Martiis.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Cividale del Friuli
Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Furto di Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno
Carabinieri

Furto di Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno

Samuele Meton
9 Maggio 2025
Million Day: estrazione del 24 marzo 2025 con possibilità di vincita extra
9 maggio 2025

I numeri vincenti del Million Day del 9 maggio 2025: sogni e fortuna in gioco

La redazione
9 Maggio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Venerdì 9 maggio 2025: Jackpot Superenalotto a 30 milioni, numeri vincenti e novità

La redazione
9 Maggio 2025
XXI edizione Premio Letterario Internazionale Tiziano Terzani: giornalisti palestinesi uccisi a Gaza
Cronaca

XXI edizione Premio Letterario Internazionale Tiziano Terzani: giornalisti palestinesi uccisi a Gaza

Emanuele Manfredo Fioravanzo
9 Maggio 2025
FVG – Contaminazioni digitali: festival urbano tra spettacoli e performance, dal 10 al 18 maggio 2025
contaminazioni digitali 2025

FVG – Contaminazioni digitali: festival urbano tra spettacoli e performance, dal 10 al 18 maggio 2025

Emanuele Manfredo Fioravanzo
9 Maggio 2025
Convegno Contratti Energetici negli Enti Locali: Partenariato Pubblico Privato
ANCI FVG

Convegno Contratti Energetici negli Enti Locali: Partenariato Pubblico Privato

Emanuele Manfredo Fioravanzo
9 Maggio 2025
Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada
Bertiolo

Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada

Samuele Meton
9 Maggio 2025
Mostra “Una Regione in Bicicletta” a Villa Manin: Ciclismo a Passariano
CICLISMO

Mostra “Una Regione in Bicicletta” a Villa Manin: Ciclismo a Passariano

Samuele Meton
9 Maggio 2025
Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, feste e tradizioni nel weekend del 9-11 maggio 2025
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, feste e tradizioni nel weekend del 9-11 maggio 2025

La redazione
9 Maggio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Furto di Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno
Carabinieri

Furto di Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno

9 Maggio 2025
Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada
Bertiolo

Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada

9 Maggio 2025
Incendio distrugge camper a Palmanova: nessun ferito, indagini in corso
camper distrutto

Incendio distrugge camper a Palmanova: nessun ferito, indagini in corso

9 Maggio 2025
Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto 267° Pontefice della Chiesa Cattolica
BELLUNO

Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto 267° Pontefice della Chiesa Cattolica

9 Maggio 2025
Bambina ferita dal crollo di recinzione a Flambro: tensione e interventi di soccorso
bambina ferita

Bambina ferita dal crollo di recinzione a Flambro: tensione e interventi di soccorso

9 Maggio 2025

Altre notizie in Provincia

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, feste e tradizioni nel weekend del 9-11 maggio 2025
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, feste e tradizioni nel weekend del 9-11 maggio 2025

9 Maggio 2025
Fortuna a Udine: 20mila euro al 10eLotto a Trasaghis
10eLotto

Fortuna a Udine: 20mila euro al 10eLotto a Trasaghis

9 Maggio 2025
Setemane de Culture Furlane: eventi culturali in Friuli Venezia Giulia
amideria chiozza

Setemane de Culture Furlane: eventi culturali in Friuli Venezia Giulia

9 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: Jackpot da 29,3 milioni di euro

8 Maggio 2025
Sfilata di abiti da sposa: amore, solidarietà e bellezza a Città Fiera il 10 maggio 2025
A.N.D.O.S.

Sfilata di abiti da sposa: amore, solidarietà e bellezza a Città Fiera il 10 maggio 2025

7 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Incendio distrugge camper a Palmanova: nessun ferito, indagini in corso
camper distrutto

Incendio distrugge camper a Palmanova: nessun ferito, indagini in corso

9 Maggio 2025
Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, feste e tradizioni nel weekend del 9-11 maggio 2025
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, feste e tradizioni nel weekend del 9-11 maggio 2025

9 Maggio 2025
Bambina ferita dal crollo di recinzione a Flambro: tensione e interventi di soccorso
bambina ferita

Bambina ferita dal crollo di recinzione a Flambro: tensione e interventi di soccorso

9 Maggio 2025
FVG firma accordo con PNS per innovazione subacquea: progetto IHUB FVG-PNS
Cronaca

FVG firma accordo con PNS per innovazione subacquea: progetto IHUB FVG-PNS

9 Maggio 2025
La Bottega del Vino a Paluzza: un nuovo capitolo di territorialità, sapori e tradizione in Carnia
bottega del vino

La Bottega del Vino a Paluzza: un nuovo capitolo di territorialità, sapori e tradizione in Carnia

8 Maggio 2025
MITA: la scuola internazionale di tatuaggio artistico – 10 anni di successi e novità
Accademia di Belle Arti

MITA: la scuola internazionale di tatuaggio artistico – 10 anni di successi e novità

9 Maggio 2025

Più lette della settimana

Legambiente assegna 4 Bandiere Verdi e 3 Nere al FVG: eccellenze e criticità in evidenza
Bandiere Nere

Legambiente assegna 4 Bandiere Verdi e 3 Nere al FVG: eccellenze e criticità in evidenza

3 Maggio 2025
“Passeggiata guidata a Povoletto: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute”
benessere

“Passeggiata guidata a Povoletto: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute”

3 Maggio 2025
Feste degli Asparagi: tradizione, musica e gastronomia nel Friuli (2-4 maggio 2025)
asparagi

Feste degli Asparagi: tradizione, musica e gastronomia nel Friuli (2-4 maggio 2025)

2 Maggio 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Estrazione Million Day: Scopri i numeri vincenti del 3 maggio 2025!

3 Maggio 2025
Laboratorio teatrale inclusivo a Tolmezzo: teatro per l’integrazione e la partecipazione culturale
carnia

Laboratorio teatrale inclusivo a Tolmezzo: teatro per l’integrazione e la partecipazione culturale

1 Maggio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In