ADDESTRAMENTO SUL MONTE LOVINZOLA PER LE SQUADRE NEGH– Le squadre NeGh (Neve/Ghiaccio) dei Vigili del Fuoco di Udine e Pordenone hanno partecipato a un’intensa sessione di addestramento sul Monte Lovinzola, situato nel comune di Verzegnis (UD). L’obiettivo principale di questa esercitazione era mantenere e migliorare le competenze tecniche necessarie per operare in situazioni con presenza di neve e valanghe.
![](https://www.nordest24.it/wp-content/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-13-162954.png)
![](https://www.nordest24.it/wp-content/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-13-162954.png)
![](https://www.nordest24.it/wp-content/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-13-163002.png)
![](https://www.nordest24.it/wp-content/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-13-163002.png)
![](https://www.nordest24.it/wp-content/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-13-163012.png)
![](https://www.nordest24.it/wp-content/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-13-163012.png)
Tecniche di soccorso avanzate
I soccorritori NeGh, inclusi nelle squadre SAF (Speleo Alpino Fluviale), hanno testato sul campo l’efficacia del veicolo speciale “Bruco” (Bandvagn 206), un veicolo anfibio bimodulare cingolato assegnato al comando di Udine. Questo mezzo è in grado di spostarsi su ogni tipo di terreno e trasportare fino a 16 persone in ambienti estremamente difficili e innevati. In seguito, gli operatori hanno effettuato un’ascensione sciando con pelli di foca, raggiungendo i 1700 metri di altitudine. Qui, sono state eseguite manovre di corda per calate e recupero, utilizzando ancoraggi creati sui pendii innevati.
![](https://www.nordest24.it/wp-content/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-13-163024-1024x579.png)
![](https://www.nordest24.it/wp-content/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-13-163024-1024x579.png)
![](https://www.nordest24.it/wp-content/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-13-163037-1024x569.png)
![](https://www.nordest24.it/wp-content/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-13-163037-1024x569.png)
Preparazione per situazioni di emergenza
I Vigili del Fuoco specializzati in queste operazioni fanno parte di un nucleo regionale pronto per intervenire in situazioni di soccorso in ambienti invernali estremi o per operazioni di ricerca di dispersi sotto la neve. Le loro abilità sono fondamentali anche in situazioni di emergenza che richiedono l’utilizzo di tecniche avanzate per muoversi in scenari innevati.
![](https://www.nordest24.it/wp-content/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-13-163048-1024x565.png)
![](https://www.nordest24.it/wp-content/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-13-163048-1024x565.png)
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574