Alleanza strategica per lo sviluppo delle imprese nel Friuli Venezia Giulia
TRIESTE, 9 aprile 2025 – Oggi è stata siglata un’importante collaborazione tra Confcommercio FVG e Intesa Sanpaolo, che mette a disposizione 100 milioni di euro per sostenere la competitività delle imprese locali, in particolare nel settore del terziario (commercio, turismo e servizi). L’accordo, frutto di una consolidata partnership nazionale, è stato firmato da Gianluca Madriz, presidente di Confcommercio FVG, e Francesca Nieddu, direttrice di Intesa Sanpaolo per il Veneto Est e il Friuli Venezia Giulia.
Investimenti per le PMI del Friuli Venezia Giulia
Questo accordo rappresenta un importante sostegno per le piccole e medie imprese (PMI) in un periodo di significativa trasformazione economica. Le risorse messe a disposizione mirano a facilitare l’accesso al credito e a fornire strumenti innovativi per affrontare le sfide del mercato moderno, con un’attenzione particolare all’innovazione tecnologica, alla sostenibilità e all’efficienza energetica.
Commissioni azzerate e nuove soluzioni di pagamento
Uno degli elementi chiave dell’accordo è l’azzeramento delle commissioni sui micropagamenti Pos, un supporto fondamentale per le imprese, soprattutto per quelle che gestiscono piccoli importi e transazioni quotidiane. Inoltre, le imprese potranno usufruire di soluzioni di pagamento multicanale avanzate, come SmartPOS, che consentiranno di offrire servizi aggiuntivi come la gestione delle mance.
Accesso al credito digitalizzato e supporto agli investimenti
Il pacchetto di misure include anche la possibilità per le imprese di accedere a un processo di credito digitalizzato e dematerializzato, facilitando l’accesso ai finanziamenti per investimenti in digitalizzazione, energie rinnovabili e altre aree di crescita sostenibile. Inoltre, vi è un focus sul supporto alla nascita di nuove attività, in particolare quelle legate all’imprenditoria femminile.
Formazione e aggiornamento per le imprese
Oltre ai finanziamenti, l’accordo prevede anche momenti di formazione e aggiornamento dedicati agli imprenditori, con workshop e incontri tematici su come sfruttare le nuove misure finanziarie. Confcommercio FVG si impegnerà a diffondere l’accordo, organizzando iniziative per promuovere l’adesione delle imprese locali e stimolare il loro rilancio attraverso l’accesso a questi strumenti innovativi.
Le dichiarazioni dei protagonisti
Gianluca Madriz, presidente di Confcommercio FVG, ha sottolineato: “Questo accordo rappresenta un valore aggiunto per le piccole e medie imprese del nostro territorio, fondamentale per rimanere competitivi in un contesto economico complesso”. Francesca Nieddu, direttrice regionale di Intesa Sanpaolo, ha aggiunto: “Con questo accordo puntiamo a stimolare lo sviluppo tecnologico e a supportare gli investimenti per migliorare il business delle imprese, offrendo facilità di accesso al credito e soluzioni innovative di pagamento”.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574